Il ruolo imprescindibile dei core sponsor per il funzionamento del giornalismo di denuncia

Il ruolo imprescindibile dei core sponsor per il funzionamento del giornalismo di denuncia Il giornalismo di denuncia svolge un ruolo fondamentale nella società contemporanea, contribuendo a mettere in luce scandali, abusi di potere e comportamenti illeciti. Tuttavia, per poter svolgere efficacemente questa importante funzione, è necessario il sostegno dei core sponsor, ovvero quei soggetti che … Leggi tutto

Cosa prevede esattamente la normativa italiana sul diritto di accesso ai documenti della Pa

L’accesso ai documenti della Pubblica Amministrazione è un diritto fondamentale riconosciuto dalla Costituzione italiana. La normativa italiana sul diritto di accesso ai documenti pubblici disciplina le modalità con cui i cittadini possono richiedere di consultare, ottenere copia o estrarre informazioni da documenti amministrativi detenuti dagli enti pubblici. In questo articolo esamineremo nel dettaglio cosa prevede … Leggi tutto

Perché i whistleblower svolgono un ruolo prezioso di watchdog sulla corretta gestione della res publica

Perché i whistleblower svolgono un ruolo prezioso di watchdog sulla corretta gestione della res publica I whistleblower svolgono un ruolo fondamentale nella società contemporanea, agendo come veri e propri guardiani della corretta gestione della res publica. Attraverso la loro azione coraggiosa e spesso rischiosa, questi individui mettono in luce comportamenti illeciti, frodi, abusi di potere … Leggi tutto

L’attenzione Ue sulla concentrazione dei media in alcuni mercati nazionali

L’attenzione dell’Unione Europea sulla concentrazione dei media in alcuni mercati nazionali è un tema di grande rilevanza per la tutela della pluralità dell’informazione e della libertà di stampa. In questo articolo esamineremo i principali aspetti legati alla concentrazione dei media e alle azioni intraprese dall’UE per contrastarla, con particolare attenzione ai rischi che essa comporta … Leggi tutto

Cosa non ha funzionato negli interventi normativi di alcuni stati extra-Ue per regolare l’informazione sul web

Cosa non ha funzionato negli interventi normativi di alcuni stati extra-Ue per regolare l’informazione sul web Negli ultimi anni, diversi stati extra-Ue hanno tentato di regolare l’informazione sul web attraverso interventi normativi. Tuttavia, molte di queste iniziative hanno mostrato delle lacune e dei limiti che hanno reso difficile il raggiungimento degli obiettivi prefissati. In questo … Leggi tutto

I limiti da porre all’arbitrio delle Authority nell’irrogare sanzioni ai media

I limiti da porre all’arbitrio delle Authority nell’irrogare sanzioni ai media In un contesto in cui le Authority hanno poteri sui media, è fondamentale porre dei limiti all’arbitrio con cui vengono irrogate sanzioni. Questo articolo si propone di analizzare i principali aspetti da considerare al fine di garantire un equilibrio tra la tutela della libertà … Leggi tutto

Come si configura il reato di diffamazione a mezzo stampa e quali tutele prevede la legge

Come si configura il reato di diffamazione a mezzo stampa e quali tutele prevede la legge La diffamazione a mezzo stampa è un reato previsto dal nostro ordinamento giuridico che si configura quando vengono diffuse notizie false o denigratorie attraverso mezzi di comunicazione di massa, come giornali, riviste, televisione o internet. In questo articolo esamineremo … Leggi tutto

Perché il carcere per i giornalisti è considerato una pena sproporzionata in democrazie consolidate

Perché il carcere per i giornalisti è considerato una pena sproporzionata in democrazie consolidate Il carcere per giornalisti e la proporzionalità della pena sono temi di grande attualità e rilevanza, soprattutto in contesti democratici consolidati. In questo articolo esamineremo le ragioni per cui la detenzione di giornalisti è spesso considerata una sanzione eccessiva in paesi … Leggi tutto

L’accesso difficile dei giornalisti a fonti e documenti della pubblica amministrazione

L’accesso difficile dei giornalisti a fonti e documenti della pubblica amministrazione L’accesso del giornalismo ai dati pubblici è un tema di fondamentale importanza per garantire la trasparenza e la corretta informazione dei cittadini. Tuttavia, spesso i giornalisti si trovano di fronte a ostacoli e difficoltà nell’ottenere informazioni e documenti da parte della pubblica amministrazione. In … Leggi tutto

L’intreccio pericoloso tra affari, politica e informazione in alcuni paesi

L’intreccio pericoloso tra affari, politica e informazione in alcuni paesi In molti paesi del mondo, si assiste a un intreccio pericoloso tra affari, politica e informazione che mina la democrazia e la libertà di stampa. Questa situazione compromette la trasparenza e l’equità delle istituzioni, mettendo a rischio la libertà di espressione e il diritto dei … Leggi tutto