Modalità di accettazione dell’eredità

Modalità di accettazione dell’eredità L’accettazione dell’eredità è un atto importante che comporta una serie di conseguenze giuridiche e fiscali per l’erede. È quindi fondamentale conoscere le modalità con cui è possibile accettare un’eredità, al fine di evitare eventuali complicazioni future. In questo articolo verranno esaminati i diversi modi in cui un erede può accettare un’eredità, … Leggi tutto

Testamento olografo: cos’è e come si redige

Il testamento olografo è un atto scritto di propria mano dal testatore, nel quale egli dispone dei propri beni per il momento della sua morte. Si tratta di un documento molto importante, in quanto permette al testatore di esprimere le proprie volontà in merito alla successione dei propri beni, evitando così eventuali controversie tra i … Leggi tutto

Come dividere l’eredità tra figli dei precedenti matrimoni

Come dividere l’eredità tra figli dei precedenti matrimoni Nel momento in cui si tratta di dividere l’eredità tra figli dei precedenti matrimoni, è importante considerare diversi aspetti per evitare controversie e garantire una divisione equa dei beni. In questo articolo, esploreremo i principali concetti da tenere in considerazione in situazioni di questo genere, analizzando le … Leggi tutto

Lascito, legato e fondo di dotazione

Lascito, legato e fondo di dotazione sono strumenti giuridici utilizzati per destinare beni o risorse a fini benefici, culturali o sociali. In questo articolo, esamineremo nel dettaglio le caratteristiche di ciascuno di essi, le differenze tra di loro e le normative di riferimento. Di seguito, verranno approfonditi i seguenti concetti: – Definizione di lascito, legato … Leggi tutto

Cause di decadenza dall’eredità

Cause di decadenza dall’eredità Le cause di decadenza dall’eredità rappresentano un argomento di fondamentale importanza nel diritto successorio italiano. Si tratta di situazioni particolari che possono determinare la perdita del diritto di accettare un’eredità, con tutte le conseguenze che ne derivano. In questo articolo esamineremo le principali cause di decadenza dall’eredità, analizzando le disposizioni normative … Leggi tutto

Obblighi degli eredi verso il coniuge superstite

Gli eredi hanno degli obblighi nei confronti del coniuge superstite che devono essere rispettati in base alla normativa vigente. In questo articolo, esamineremo nel dettaglio quali sono tali obblighi e come devono essere adempiuti. Di seguito, verranno elencati i principali concetti che verranno sviluppati nell’articolo: – Obblighi degli eredi verso il coniuge superstite – Normativa … Leggi tutto

Come dividere terreni tra gli eredi

Come dividere terreni tra gli eredi Nel momento in cui si verifica la divisione di un terreno tra gli eredi di un defunto, è fondamentale seguire una serie di passaggi e regole per evitare controversie e conflitti tra le parti coinvolte. In questo articolo, verranno esaminati i principali aspetti da considerare quando si affronta la … Leggi tutto

Successione intestata: cosa succede se non c’è il testamento

successione intestata: cosa succede se non c’è il testamento La successione intestata è il procedimento che si attiva nel caso in cui una persona deceda senza aver redatto un testamento valido. In questo caso, la legge stabilisce chi sono gli eredi e come avviene la divisione dei beni del defunto. Vediamo nel dettaglio cosa succede … Leggi tutto

Bonifici ereditari: che cos’è e come si effettua

Gli eredi di una persona deceduta possono ricevere i beni e i diritti ereditati attraverso un bonifico ereditario. Questa operazione consiste nel trasferimento dei fondi da un conto bancario intestato al defunto a uno o più conti bancari intestati agli eredi. Ma che cos’è esattamente un bonifico ereditario e come si effettua? In questo articolo … Leggi tutto

Chi viene escluso dall’eredità

Chi viene escluso dall’eredità L’eredità è un tema delicato che coinvolge aspetti emotivi e giuridici. È importante conoscere chi può essere escluso dall’eredità e quali sono le situazioni che possono determinare questa esclusione. In questo articolo esamineremo i casi in cui una persona può essere esclusa dall’eredità e le normative che regolano questa materia. Di … Leggi tutto