Maggiorazione sociale 2023: requisiti e importi per l’incremento all’assegno pensionistico

Le operazioni sul capitale sociale: aumenti e riduzioni

Maggiorazione sociale 2023: requisiti e importi per l’incremento all’assegno pensionistico La maggiorazione sociale rappresenta un importante strumento di sostegno economico per gli anziani in condizioni di disagio economico. Introdotto dalla legge n. 335 del 1995, questo beneficio prevede un incremento all’assegno pensionistico per coloro che si trovano in una situazione di povertà o indigenza. Nel … Leggi tutto

Pensione di reversibilità 2023: guida su requisiti, importi e domanda per l’emolumento

Affidamento esclusivo: criteri legali e implicazioni per i genitori

pensione di reversibilità 2023: guida su requisiti, importi e domanda per l’emolumento La pensione di reversibilità rappresenta un importante strumento di sostegno economico per i familiari di un lavoratore deceduto. Si tratta di un emolumento erogato dall’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, che consente al coniuge superstite o ai figli del defunto di percepire una … Leggi tutto

Quattordicesima mensilità 2023: a chi spetta e qual è l’importo del bonus pensionati

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

La quattordicesima mensilità è un bonus che viene erogato ai pensionati italiani e che rappresenta un importante sostegno economico per le persone anziane. Nel 2023, questo bonus sarà ancora una volta erogato, ma è importante sapere a chi spetta e qual è l’importo previsto. La quattordicesima mensilità è stata introdotta nel 2019 con la Legge … Leggi tutto

Tredicesima mensilità sulla pensione 2023: requisiti, calcolo e date di erogazione

Tredicesima mensilità sulla pensione 2023: requisiti, calcolo e date di erogazione

Tredicesima mensilità sulla pensione 2023: requisiti, calcolo e date di erogazione La tredicesima mensilità rappresenta un’importante opportunità per i pensionati italiani, che possono beneficiare di un ulteriore importo economico a sostegno delle proprie spese. Ma quali sono i requisiti per poter accedere a questa prestazione? Come viene calcolato l’importo della tredicesima mensilità? E quali sono … Leggi tutto

Riscatto dei periodi non lavorati 2023: durata, costi e iter della domanda

Tutte le sfumature della violenza di genere

Riscatto dei periodi non lavorati 2023: durata, costi e iter della domanda Il riscatto dei periodi non lavorati rappresenta una possibilità per coloro che hanno trascorso dei periodi senza contribuzione previdenziale di poter integrare la propria carriera assicurativa. Questa opportunità, prevista dalla normativa vigente, consente di riscattare i periodi non lavorati, come ad esempio quelli … Leggi tutto

Cumulo gratuito contributi 2023: requisiti e passi per la somma ai fini pensionistici

Limite di velocità fuori dai centri abitati: ritorno ai 90 km/h o resta fissato a 110?

Cumulo gratuito contributi 2023: requisiti e passi per la somma ai fini pensionistici Il cumulo gratuito dei contributi rappresenta una possibilità offerta ai lavoratori per poter ottenere una somma aggiuntiva ai fini pensionistici. Questa opportunità è stata introdotta nel 2023 con l’obiettivo di agevolare i lavoratori che hanno versato contributi in diverse gestioni previdenziali durante … Leggi tutto

Assegno al nucleo familiare con la pensione 2023: requisiti, importi e domanda per il sussidio

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Assegno al nucleo familiare con la pensione 2023: requisiti, importi e domanda per il sussidio L’assegno al nucleo familiare è un sostegno economico erogato dallo Stato italiano alle famiglie con redditi bassi o medio-bassi. Questo sussidio è finalizzato a garantire un adeguato tenore di vita ai nuclei familiari che si trovano in una situazione di … Leggi tutto

Accompagnamento alla pensione 2023: cos’è e a chi spetta l’emolumento aggiuntivo

Affidamento esclusivo: le testimonianze di chi l'ha ottenuto

Accompagnamento alla pensione 2023: cos’è e a chi spetta l’emolumento aggiuntivo L’accompagnamento alla pensione è un beneficio previsto dalla legge italiana che mira a garantire un sostegno economico ai lavoratori che si avvicinano all’età pensionabile. Questo emolumento aggiuntivo, introdotto nel 2019, è stato pensato per agevolare il passaggio dalla vita lavorativa alla pensione, fornendo un … Leggi tutto

Riscatto laurea 2023: costi, benefici e modalità online per la richiesta agevolata

Prospettive e tutele del lavoro agile dopo l'emergenza Covid-19

Riscatto laurea 2023: costi, benefici e modalità online per la richiesta agevolata Il riscatto laurea rappresenta un’opportunità per coloro che non hanno potuto versare i contributi previdenziali durante gli anni di studio universitario. Questa possibilità, prevista dalla normativa vigente, consente di riscattare gli anni di laurea per ottenere una maggiore pensione al momento del pensionamento. … Leggi tutto

Pensione casalinghe 2023: requisiti, domanda e importi dell’assegno pensionistico

Le vertenze sui ricorsi per i requisiti di accesso alla pensione

pensione casalinghe 2023: requisiti, domanda e importi dell’assegno pensionistico La pensione casalinghe è un tema di grande rilevanza sociale e politica, che riguarda un’ampia fascia di cittadini che hanno dedicato la propria vita al lavoro domestico e alla cura della famiglia. Nel corso degli anni, sono state introdotte diverse misure per riconoscere e tutelare il … Leggi tutto

Change privacy settings
×