Totalizzazione contributi 2023: guida completa su requisiti, iter e vantaggi della procedura

La regolamentazione della bilateralità e della solidarietà

Totalizzazione contributi 2023: guida completa su requisiti, iter e vantaggi della procedura La totalizzazione dei contributi è una procedura che permette ai lavoratori di sommare i periodi di contribuzione maturati in diversi sistemi previdenziali, al fine di raggiungere i requisiti necessari per ottenere una pensione. Questa possibilità è particolarmente utile per coloro che hanno lavorato … Leggi tutto

Riscatto dei periodi non coperti 2023: durata, spesa e vantaggi della facoltà

Tutte le sfumature della violenza di genere

Riscatto dei periodi non coperti 2023: durata, spesa e vantaggi della facoltà Il riscatto dei periodi non coperti rappresenta una possibilità per coloro che desiderano integrare i contributi previdenziali mancanti, al fine di garantirsi una maggiore copertura pensionistica. Nel corso degli anni, infatti, possono verificarsi situazioni in cui un lavoratore non riesce a versare i … Leggi tutto

Riscatto volontario contributi 2023: simulatore di spesa e iter per l’istanza

Affidamento esclusivo: criteri legali e implicazioni per i genitori

Riscatto volontario contributi 2023: simulatore di spesa e iter per l’istanza Il riscatto volontario dei contributi è una possibilità offerta ai lavoratori autonomi e ai professionisti per integrare il proprio montante pensionistico. Questa opzione consente di versare dei contributi volontari per periodi di lavoro non coperti da contribuzione obbligatoria, come ad esempio gli anni di … Leggi tutto

Ricongiunzione gratuita nel 2023: quando e come presentare domanda per recuperare contributi

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Ricongiunzione gratuita nel 2023: quando e come presentare domanda per recuperare contributi La ricongiunzione gratuita è un’opportunità che sarà offerta nel 2023 a tutti i lavoratori che hanno contributi previdenziali versati in diverse gestioni. Questa misura permette di unificare i periodi di lavoro svolti in diverse casse previdenziali, al fine di ottenere una pensione più … Leggi tutto

Cumulo contributivo gratuito 2023: requisiti e vantaggi per totalizzare la pensione

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Cumulo contributivo gratuito 2023: requisiti e vantaggi per totalizzare la pensione Il cumulo contributivo gratuito rappresenta una possibilità offerta ai lavoratori per poter totalizzare i contributi versati in diverse gestioni previdenziali, al fine di raggiungere il diritto alla pensione. A partire dal 2023, sono stati introdotti nuovi requisiti e vantaggi per accedere a questa opportunità, … Leggi tutto

Riscatto laurea agevolato 2023: costi, benefici e modalità per la richiesta online

Prospettive e tutele del lavoro agile dopo l'emergenza Covid-19

Riscatto laurea agevolato 2023: costi, benefici e modalità per la richiesta online Il riscatto laurea è una possibilità offerta agli studenti che hanno conseguito una laurea triennale o magistrale di riscattare i periodi di studio universitario per il calcolo della pensione. Questa opportunità, introdotta dalla legge Fornero nel 2011, consente di riscattare i periodi di … Leggi tutto

Cessazione anticipata dell’attività nel 2023: istruzioni per la domanda di pensionamento

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Cessazione anticipata dell’attività nel 2023: istruzioni per la domanda di pensionamento La cessazione anticipata dell’attività lavorativa rappresenta un momento importante nella vita di ogni lavoratore. Nel 2023, molti lavoratori si troveranno nella condizione di poter richiedere la pensione anticipata, ma è fondamentale conoscere le procedure e le normative che regolano questa fase. La possibilità di … Leggi tutto

Pensione con sistema contributivo puro: come funziona il calcolo dell’assegno

Gli assegni sociali per gli anziani con minime risorse

pensione con sistema contributivo puro: come funziona il calcolo dell’assegno Il sistema pensionistico italiano prevede diverse modalità di calcolo dell’assegno pensionistico, tra cui il sistema contributivo puro. Questo sistema si basa sul principio della capitalizzazione individuale, in cui ogni lavoratore accumula un proprio fondo pensione durante la sua carriera lavorativa. Ma come funziona esattamente il … Leggi tutto

Assegno straordinario 2023: tutto su requisiti, domanda e durata della prestazione Inps

La regolamentazione della bilateralità e della solidarietà

Assegno straordinario 2023: tutto su requisiti, domanda e durata della prestazione Inps L’assegno straordinario è una prestazione economica erogata dall’Inps a sostegno delle famiglie in difficoltà economica. Nel corso degli anni, l’Inps ha introdotto diverse misure di sostegno economico, tra cui l’assegno straordinario, per far fronte alle emergenze e alle crisi che possono colpire il … Leggi tutto

Isopensione 2023: guida completa su requisiti, domanda e importi dell’indennità sostitutiva

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Isopensione 2023: guida completa su requisiti, domanda e importi dell’indennità sostitutiva L’isopensione è un’indennità sostitutiva che viene erogata ai lavoratori che, a causa di una riduzione dell’orario di lavoro o di una sospensione temporanea dell’attività lavorativa, subiscono una diminuzione del proprio stipendio. Questa misura è stata introdotta per garantire un sostegno economico ai dipendenti che … Leggi tutto

Change privacy settings
×