Più facile punire le infrazioni stradali all’interno della Ue

Stop all’impunità di fatto di cui finora molti guidatori hanno goduto al di fuori del proprio paese nonostante fossero stati sanzionati (per eccesso di velocità, guida sotto l’effetto di alcol o droga, mancato uso delle cinture di sicurezza, casco e mancato rispetto dei semafori rossi, utilizzo di corsie riservate e di cellulari mentre si è … Leggi tutto

La Cassazione avverte gli automobilisti: precedenza non salva sempre chi guida

La Cassazione invita i giudici a non applicare ‘alla lettera’ le norme del codice della strada: chi è al volante deve tenere sempre un comportamento prudente. Il diritto alla precedenza non è un salvacondotto. L’articolo su adnkronos.it Il pedone distratto è sempre colpevole, anche se investito.

Multa sbagliata? Risarcito lo stress per la ricerca dell’auto rimossa

Una donna ricorre al giudice di pace per farsi annullare una multa inflittale da un ausiliario del traffico, privo di delega del sindaco, per aver parcheggiato sulle strisce pedonali e chiede il rimborso di quanto versato per ottenere la restituzione della propria auto nonché il risarcimento dei danni patiti. L’articolo su lastampa.it

Multe stradali addio, lo stop alle ganasce ‘libera’ chi non paga. Ecco perché

«Stop, altrimenti dico ancora stop!». Così potrà evolversi la riscossione dei sindacie se passerà l’emendamento al Dl sviluppo che vuole impedire anche ai Comuni di utilizzare gli strumenti classici della coattiva quando il debito è inferiore a 2mila euro. La regola sarebbe la traduzione letterale del divieto pensato per la riscossione statale nell’ambito delle regole … Leggi tutto

Giustizia: la semplificazione delle procedure riduce a 3 i riti civili

E’ stato approvato dal Consiglio dei ministri del 9 giugno un provvedimento per la semplificazione dei procedimenti civili che da trentatre vengono ridotti a soli 3 modelli previsti dal codice di procedura civile, individuati, rispettivamente, nel rito che disciplina le controversie in materia di rapporti di lavoro, nel rito sommario di cognizione e nel rito … Leggi tutto

Change privacy settings
×