Opinioni: Quali scelte energetiche per il nostro paese?

Anche se il nucleare fosse conveniente, non sarebbe realistico. L’energia solare non puo’ coprire il fabbisogno energetico. E il prezzo del petrolio stabilmente a questi livelli potrebbe imporci un costo elevato in termini di reddito e di occupazione. Serve subito una maggiore liberalizzazione del settore.

Opinioni: La guerra dei sondaggi

La campagna elettorale per le elezioni del 9 aprile 2006 è caratterizzata, più di ogni altra, dalle discussioni sui sondaggi politico-elettorali. In Italia, la regolamentazione in materia consente di chiamare "sondaggi" anche indagini con metodologie non fondate scientificamente o non sufficientemente documentate. Per questo è possibile, senza infrangere le regole, ottenere risultati diversi tra indagini, ovvero risultati che tendano a rispondere alle "aspettative" dei committenti. Corriamo però un grande rischio: nella guerra dei sondaggi, la vittima principale potrebbe essere quello straordinario elemento della democrazia partecipativa che è l’informazione statistica. (…)

Definitiva la legge comunitaria 2005

Approvazione definitiva il 19 gennaio da parte del Senato per la legge comunitaria 2005. Le materie interessate sono varie: dall’igiene dei prodotti alimentari alle pratiche commerciali sleali tra imprese e consumatori, dalla protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche all’interoperabilità del sistema ferroviario transeuropeo ad alta velocità, al contrasto al terrorismo e alla lotta al riciclaggio.