Diritto di recesso: Cliente insoddisfatto, recesso assicurato

Il diritto di recesso è  l’esercizio della possibilità di una delle due parti contraenti di recedere unilateralmente da un contratto, eliminando tutte le obbligazioni in esso contenute, senza che questo comporti delle penali e senza che l’altra parte dia il proprio consenso, ma con una comunicazione alla stessa. Nessun diritto di recesso per la vendita in negozio.

Nasce l’arbitro per le controversie finanziarie

Pubblicato il regolamento del nuovo organismo attivo da ottobre. L’Arbitro Bancario Finanziario, il sistema di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari, prenderà il posto dell’Ombudsman dell’Abi. Cambiano dunque le modalità per far valere i propri diritti da parte dei clienti vittime di comportamenti non corretti da parte dagli operatori finanziari, Poste comprese.

Pubblicità  ingannevole: in arrivo nuove sanzioni per le aziende

Nuove sanzioni per le aziende che mettono in atto campagne pubblicitarie ingannevoli ai danni del consumatore. E’ quanto prevedono due disegni di legge presentati in Parlamento che  mirano a creare un ulteriore deterrente alla pratica della pubblicità ingannevole introducendo una modifica all’art. 27 del codice del consumo.

Sanzioni europee per chi viola i diritti dei disabili in aereo

Nuove sanzioni, da applicare dall’8 aprile, per chi non rispetta i diritti dei disabili in aeroporto o durante i viaggi aerei. Il vettore aereo, un suo agente od un operatore turistico che negheranno la prenotazione per un volo causa disabilità del passeggero rischieranno da 10 mila a 40 mila euro di multa; mentre, per il negato imbarco gli stessi soggetti responsabili potranno dover pagare da 30 mila a 120 mila euro e da 20 mila a 80 mila Euro se rifiuteranno di rimborsare il biglietto od offrire un volo alternativo, anche all’eventuale accompagnatore del disabile.

La sanzione Antitrust contro la Barclays bank per i mutui

L’Autorità Garante della Concorrenza e del mercato ha sanzionato la Barclays Bank per complessivi 1.015.000 euro per pratiche commerciali scorrette in materia di mutui. Le condotte sanzionate dall’Antitrust riguardano la portabilità attiva e passiva e l’assistenza alla clientela tramite customer care con numeri telefonici a tariffazione elevata.