window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

Saddam abbandona il processo

Scintille alla ripresa del processo a Saddam Hussein e a suoi sette collaboratori: l’ex raìs ha abbandonato l’aula dopo un battibecco con il presidente, il curdo Raoud Abdel Rahman. Questi era alla sua prima udienza, in sostituzione di Rizgar Amin, dimessosi nei giorni scorsi in segno di protesta per presunte interferenze del governo.

Imi-Sir: pg Cassazione, assolvete Squillante

Richiesta a sorpresa. Il procuratore generale della Cassazione Francesco Iacoviello nella sua requisitoria ha chiesto l’assoluzione per l’ex capo dei giudici per le indagini preliminari di Roma Renato Squillante e corpose riduzioni di pena per  Previti e gli altri imputati del processo Lodo Mondadori-Imi Sir. Con l’eventuale assoluzione di Squillante viene a mancare la continuità della corruzione in atti giudiziari.

Mostro di Foligno: niente permessi premio

La Corte di Cassazione ha negato i permessi premio a Luigi Chiatti, il cosiddetto mostro di Foligno. I magistrati hanno dichiarato inammissibile il ricorso presentato dallo stesso Chiatti. Condannato per gli omicidi di Simone Allegretti e Lorenzo Paolucci, aveva fatto reclamo contro il Tribunale di sorveglianza di Firenze, che gli aveva negato dei permessi premio.

Fiorani: c’era un patto fra il Cavaliere e Fazio

"Fazio era interessato al mandato a vita a governatore della Banca d’Italia per manovrare a suo arbitrio il sistema bancario…". In cambio avrebbe dato il suo ok ai conti pubblici senza criticarli. "La notizia – dice un comunicato di Palazzo Chigi – è assolutamente destituita di fondamento e il Presidente del Consiglio Berlusconi ha dato mandato a procedere al suo legale.