Castelli: mettere una taglia è un atto legittimo
Divisioni nel centrodestra dopo la proposta di Calderoli. Castelli: “Mettere una taglia non soltanto è un atto legittimo, ma anche meritorio.” L’Anm: “Dichia
Quotidiano di informazione giuridica
Divisioni nel centrodestra dopo la proposta di Calderoli. Castelli: “Mettere una taglia non soltanto è un atto legittimo, ma anche meritorio.” L’Anm: “Dichia
Slitta al 31 marzo 2005 l’obbligo del casco protettivo per i minorenni previsto per lo sci alpino e lo snowboard. Lo prevede un emendamento al decreto legge sulla proroga di alc
Depositate le motivazioni della sentenza per il processo sulla strage di Ustica. L’attività del Governo fu ostacolata dalla mancata comunicazione dei risultati dell’analisi del tracciato radar Marconi, che parlava della probabile presenza di aerei non ide
Il ministro annuncia emendamenti al testo «bipartisan» fermo a Palazzo Madama. «Non conosco i contenuti della Vietti-bis». Il
Nuove aliquote del 23% fino a 26 mila euro; del 33% fino a 33.500 euro e del 39% oltre i 33.500 euro. Queste le nuove aliquote dell’Ire (ex Irpef), approvate dal Consiglio dei Minis
Guidava in stato di ebbrezza. Gli hanno ritirato la patente e poi lo hanno denunciato alla Procura della Repubblica. Condannato al pagamento di un’ammenda di 500 euro. Il ciclista potrà opporsi e subire un normale processo o mettere mano
Dall’industria ai servizi, al pubblico impiego, fino ad arrivare ai lavoratori dello spettacolo. Il mondo del lavoro martedì 30 novembre si ferma per quattro ore, anche se aluni settori, come il pubblico impiego, la sanità e la ristorazione, estendono
l Ministro dell’Interno Pisanu ha annunciato, a proposito della lotta alla criminalità, la partenza nel prossimo gennaio della sperimentazione della possibilità per i cittadini di inviare on line le denunce a Polizia e Carabinieri. E’ già possibil
Per aderire al condono edilizio c’è tempo fino al prossimo 10 dicembre. Intanto, però, è il Sud a guidare la graduatoria delle domande di condono edil
La Svizzera con referendum federale ha definitivamente approvato (con il 66,4% dei voti favorevoli) la legge che consente l’utilizzo di cellule staminali p