Come provare il difetto di un prodotto sin dalla consegna entro un anno dall’acquisto

L'affidamento condiviso dei figli: un modello in evoluzione

Come provare il difetto di un prodotto sin dalla consegna entro un anno dall’acquisto L’acquisto di un prodotto, sia esso un bene di consumo o un servizio, comporta l’aspettativa che esso sia conforme alle caratteristiche dichiarate dal venditore e che funzioni correttamente. Tuttavia, può capitare che il prodotto presenti dei difetti sin dalla consegna o … Leggi tutto

La prova del difetto di un prodotto nuovo entro un anno

L'affidamento condiviso dei figli: un modello in evoluzione

La prova del difetto di un prodotto nuovo entro un anno L’acquisto di un prodotto nuovo può portare con sé diverse aspettative: si presume che il prodotto sia funzionante, privo di difetti e che risponda alle caratteristiche dichiarate dal venditore. Tuttavia, può capitare che il prodotto presenti dei difetti o che non sia conforme a … Leggi tutto

Come dimostrare il difetto di un prodotto entro un anno dall’acquisto

L'affidamento condiviso dei figli: un modello in evoluzione

Come dimostrare il difetto di un prodotto entro un anno dall’acquisto L’acquisto di un prodotto, sia esso un bene di consumo o un servizio, comporta l’aspettativa che esso sia conforme alle caratteristiche dichiarate dal venditore e che funzioni correttamente. Tuttavia, può capitare che il prodotto presenti dei difetti o delle non conformità che ne pregiudicano … Leggi tutto

Tutto ciò che devi sapere sulla prescrizione dei diritti del consumatore

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Tutto ciò che devi sapere sulla Prescrizione dei diritti del consumatore I diritti del consumatore sono una tematica di grande importanza nella società moderna. Ogni giorno, milioni di persone acquistano beni e servizi e, in caso di problemi o insoddisfazioni, è fondamentale che siano tutelati e possano far valere i propri diritti. Tra questi diritti, … Leggi tutto

Quando interviene la prescrizione dei diritti dei consumatori

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Quando interviene la prescrizione dei diritti dei consumatori I diritti dei consumatori sono una tematica di grande importanza nella società moderna. Ogni giorno, infatti, milioni di persone acquistano beni e servizi e si trovano a dover fare i conti con eventuali problemi o disservizi. In questi casi, è fondamentale che i consumatori siano tutelati e … Leggi tutto

La prescrizione dei diritti del consumatore: breve guida

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La Prescrizione dei diritti del consumatore: breve guida I diritti del consumatore sono una tematica di grande importanza nella società moderna, in quanto garantiscono la tutela dei cittadini nei rapporti di consumo. Tuttavia, è fondamentale conoscere i tempi di prescrizione di tali diritti, al fine di poterli far valere in caso di controversie o problemi … Leggi tutto

Quando scatta la prescrizione dei diritti dei consumatori?

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Quando scatta la prescrizione dei diritti dei consumatori? La prescrizione dei diritti dei consumatori è un tema di grande importanza nel contesto giuridico italiano. Essa rappresenta il limite temporale entro il quale i consumatori possono far valere i propri diritti in caso di controversie o violazioni da parte dei fornitori di beni o servizi. Ma … Leggi tutto

Disdetta contratto nel Codice del consumo e diritti come consumatore

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Disdetta contratto nel Codice del consumo e diritti come consumatore Il Codice del consumo è una normativa che tutela i diritti dei consumatori in Italia. Tra i vari aspetti trattati dal Codice, vi è anche la possibilità di disdire un contratto. In questo articolo, analizzeremo le disposizioni del Codice del consumo in merito alla disdetta … Leggi tutto

Recesso anticipato nel Codice del consumo

L'approvazione del rendiconto condominiale in assemblea

Recesso anticipato nel Codice del consumo Il recesso anticipato è un diritto che spetta al consumatore nel caso in cui desideri recedere da un contratto di acquisto o di prestazione di servizi prima della scadenza naturale. Questo diritto è disciplinato dal Codice del consumo, che prevede precise regole e modalità per esercitarlo. Il Codice del … Leggi tutto

Diritto di recesso secondo l’articolo 67 duodecies del Codice del consumo

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Il diritto di recesso è un importante strumento a disposizione dei consumatori per tutelare i propri interessi in caso di acquisto di beni o servizi. In particolare, l’articolo 67 duodecies del Codice del consumo disciplina in maniera specifica questa figura, fornendo precise indicazioni su come esercitare tale diritto e quali sono le conseguenze per le … Leggi tutto