La garanzia convenzionale non richiede accettazione del consumatore!

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La Garanzia convenzionale non richiede accettazione del consumatore! La garanzia convenzionale è una forma di tutela che viene offerta dal venditore al consumatore al momento dell’acquisto di un prodotto. Essa rappresenta un’ulteriore garanzia rispetto a quella legale prevista dal Codice del Consumo. Ma cosa significa esattamente che la garanzia convenzionale non richiede accettazione del consumatore? … Leggi tutto

Quale è la forma valida della garanzia convenzionale?

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Quale è la forma valida della Garanzia convenzionale? La garanzia convenzionale è una forma di tutela che viene offerta dal venditore al compratore di un bene o di un servizio. Essa rappresenta un impegno assunto dal venditore nei confronti del compratore, al fine di garantire la conformità del prodotto o del servizio alle caratteristiche e … Leggi tutto

E’ valida la durata indeterminata della garanzia convenzionale del venditore?

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

E’ valida la durata indeterminata della Garanzia convenzionale del venditore? La garanzia convenzionale è una forma di tutela che il venditore offre al consumatore al momento dell’acquisto di un prodotto. Essa si aggiunge alla garanzia legale, prevista dalla normativa, e può offrire ulteriori vantaggi e coperture. Ma cosa succede quando la garanzia convenzionale ha una … Leggi tutto

Approfitta della pubblicità vincolante per il venditore secondo il Codice del consumo

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Approfitta della pubblicità vincolante per il venditore secondo il Codice del consumo La pubblicità è uno strumento fondamentale per promuovere un prodotto o un servizio e attirare l’attenzione dei consumatori. Tuttavia, è importante che la pubblicità sia corretta e non ingannevole, al fine di garantire una corretta informazione ai consumatori e tutelare i loro diritti. … Leggi tutto

Scopri quando la garanzia convenzionale del venditore è vincolante

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Scopri quando la Garanzia convenzionale del venditore è vincolante La garanzia convenzionale del venditore è un elemento fondamentale nella compravendita di beni di consumo. Essa rappresenta una promessa del venditore di rispondere dei difetti o dei vizi che il bene potrebbe presentare entro un determinato periodo di tempo. Ma quando la garanzia convenzionale è vincolante? … Leggi tutto

La garanzia convenzionale del venditore è facoltativa

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La Garanzia convenzionale del venditore è una clausola che può essere inserita nel contratto di vendita di un prodotto o di un servizio. Questa garanzia, come suggerisce il nome stesso, è facoltativa e non obbligatoria per il venditore. In altre parole, il venditore può decidere se offrire o meno una garanzia convenzionale ai propri clienti. … Leggi tutto

In quali casi il venditore ha l’obbligo di riparare il prodotto difettoso?

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

In quali casi il venditore ha l’obbligo di riparare il prodotto difettoso? L’acquisto di un prodotto, sia esso un bene o un servizio, comporta l’assunzione di una serie di diritti e doveri da parte del venditore e dell’acquirente. In particolare, il venditore ha l’obbligo di fornire un prodotto conforme a quanto stabilito dal contratto di … Leggi tutto

Quando il venditore ha l’obbligo di restituire il prezzo del prodotto difettoso

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Quando si acquista un prodotto, ci si aspetta che sia funzionante e conforme alle aspettative. Purtroppo, può capitare che il prodotto acquistato presenti dei difetti o non sia come descritto dal venditore. In questi casi, il consumatore ha il diritto di chiedere la restituzione del prezzo pagato. Ma quando il venditore ha l’obbligo di restituire … Leggi tutto

Quando c’è l’obbligo di rimborsare il prezzo del prodotto difettoso?

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Quando c’è l’obbligo di rimborsare il prezzo del prodotto difettoso? L’acquisto di un prodotto difettoso può essere una situazione molto frustrante per i consumatori. Fortunatamente, esistono leggi che tutelano i diritti dei consumatori e stabiliscono quando è necessario rimborsare il prezzo del prodotto difettoso. In questo articolo, esamineremo le situazioni in cui sorge l’obbligo di … Leggi tutto

Scopri gli obblighi di legge sulla garanzia di conformità per il venditore

Gli strumenti di polizia giudiziaria: intercettazioni, pedinamenti, agenti sotto copertura

Scopri gli obblighi di legge sulla garanzia di conformità per il venditore La garanzia di conformità è un diritto che spetta al consumatore quando acquista un prodotto da un venditore professionale. Questo diritto è regolato da specifiche norme di legge che impongono degli obblighi al venditore stesso. Vediamo nel dettaglio quali sono questi obblighi e … Leggi tutto