Quando la garanzia convenzionale non copre i difetti del prodotto secondo il Codice del consumo

La tutela legale del paesaggio e del patrimonio culturale

Quando si acquista un prodotto, è normale aspettarsi che funzioni correttamente e che non presenti difetti. In caso contrario, ci si può rivolgere alla Garanzia convenzionale prevista dal Codice del consumo per ottenere la riparazione o la sostituzione del prodotto difettoso. Tuttavia, ci sono situazioni in cui la garanzia convenzionale non copre i difetti del … Leggi tutto

In cosa consiste la garanzia commerciale sui prodotti acquistati?

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

In cosa consiste la Garanzia commerciale sui prodotti acquistati? Quando si acquista un prodotto, sia esso un elettrodomestico, un dispositivo tecnologico o un capo di abbigliamento, è importante conoscere i diritti che ci spettano come consumatori. Tra questi diritti, uno dei più importanti è la garanzia commerciale sui prodotti acquistati. Ma in cosa consiste esattamente … Leggi tutto

Garanzia convenzionale: cos’è e come attivarla

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Garanzia convenzionale: cos’è e come attivarla La garanzia convenzionale è un servizio offerto da molti produttori e rivenditori che permette di estendere la copertura di garanzia di un prodotto oltre il periodo di garanzia legale previsto dalla normativa vigente. Ma cos’è esattamente la garanzia convenzionale e come funziona? La garanzia convenzionale è una forma di … Leggi tutto

Come funziona la garanzia convenzionale secondo il Codice del consumo

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Come funziona la Garanzia convenzionale secondo il Codice del consumo La garanzia convenzionale è un diritto che spetta al consumatore in caso di difetti o malfunzionamenti del prodotto acquistato. Questo tipo di garanzia è disciplinato dal Codice del consumo, che stabilisce le regole e le modalità per l’applicazione di tale diritto. Secondo il Codice del … Leggi tutto

Quando si può far valere la garanzia commerciale del produttore

Figli nati fuori dal matrimonio: come far valere i propri diritti

Quando si acquista un prodotto, è importante essere consapevoli dei diritti che ci spettano in caso di difetti o malfunzionamenti. In particolare, la Garanzia commerciale del produttore rappresenta uno strumento fondamentale per tutelare i consumatori e garantire la qualità dei beni acquistati. La garanzia commerciale del produttore è una forma di tutela che va oltre … Leggi tutto

In cosa consiste la garanzia commerciale e legale di un prodotto?

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

In cosa consiste la Garanzia commerciale e legale di un prodotto? Quando si acquista un prodotto, sia esso un elettrodomestico, un dispositivo tecnologico o un capo di abbigliamento, è importante conoscere i diritti che ci vengono garantiti dal venditore. Tra questi diritti, spiccano la garanzia commerciale e la garanzia legale, due concetti che spesso vengono … Leggi tutto

La soluzione stragiudiziale delle controversie nel Regolamento (UE) nr. 524 del 2013

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La soluzione stragiudiziale delle controversie nel Regolamento (UE) nr. 524 del 2013 Il Regolamento (UE) nr. 524 del 2013, noto anche come ODR (Online Dispute Resolution), è uno strumento normativo introdotto dall’Unione Europea per favorire la risoluzione extragiudiziale delle controversie tra consumatori e imprese in ambito online. Questo regolamento rappresenta un importante passo avanti nella … Leggi tutto

Codice del consumo: cosa devi sapere sulla garanzia

Cosa devi sapere sul preliminare d'acquisto immobiliare: 7 punti chiave

Codice del consumo: cosa devi sapere sulla garanzia Il Codice del consumo è una normativa che tutela i diritti dei consumatori e disciplina i rapporti tra consumatori e professionisti. Tra i vari aspetti trattati dal Codice del consumo, uno dei più importanti riguarda la garanzia dei prodotti acquistati. La garanzia è un diritto che spetta … Leggi tutto

Garanzia sulle riparazioni nel Codice del consumo

L'approvazione del rendiconto condominiale in assemblea

Garanzia sulle riparazioni nel Codice del consumo Il Codice del consumo è una normativa che tutela i diritti dei consumatori in Italia. Tra i vari aspetti trattati, vi è anche la garanzia sulle riparazioni, un tema di grande importanza per chiunque si trovi ad avere a che fare con la riparazione di un prodotto difettoso … Leggi tutto

Garanzia di 24 mesi nel Codice del consumo

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Garanzia di 24 mesi nel Codice del consumo La garanzia di 24 mesi è un diritto riconosciuto ai consumatori dal Codice del consumo, che tutela i loro interessi in caso di difetti o malfunzionamenti dei prodotti acquistati. Questa garanzia si applica a tutti i beni di consumo, sia nuovi che usati, e rappresenta un importante … Leggi tutto