Sicurezza dei giocattoli: nuove norme per limitare sostanze tossiche

Tutte le sfumature della violenza di genere

Sicurezza dei giocattoli: nuove norme per limitare sostanze tossiche La sicurezza dei giocattoli è un tema di fondamentale importanza per garantire la tutela dei bambini e la tranquillità dei genitori. Negli ultimi anni, sono state introdotte nuove norme per limitare l’utilizzo di sostanze tossiche nei giocattoli, al fine di ridurre i rischi per la salute … Leggi tutto

Trasparenza bancaria: diritti dei clienti e doveri degli istituti di credito

Tutte le sfumature della violenza di genere

Trasparenza bancaria: diritti dei clienti e doveri degli istituti di credito La trasparenza bancaria è un principio fondamentale che regola il rapporto tra gli istituti di credito e i loro clienti. Essa implica la divulgazione di informazioni chiare e complete riguardo ai prodotti e ai servizi offerti dalle banche, nonché alle relative condizioni contrattuali. In … Leggi tutto

Compagnie telefoniche: stop ai rinnovi automatici delle offerte

Limite di velocità fuori dai centri abitati: ritorno ai 90 km/h o resta fissato a 110?

Compagnie telefoniche, stop ai rinnovi automatici delle offerte Le compagnie telefoniche sono da sempre al centro delle nostre vite, offrendoci servizi di comunicazione sempre più avanzati e innovativi. Tuttavia, negli ultimi anni, si è diffusa una pratica che ha suscitato non poche polemiche: i rinnovi automatici delle offerte. Questa pratica, che sembra conveniente per le … Leggi tutto

Caro carburante: possibili violazioni del Codice del Consumo da parte dei benzinai

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Caro carburante: possibili violazioni del Codice del Consumo da parte dei benzinai L’acquisto di carburante rappresenta una spesa significativa per molti automobilisti, che si trovano spesso a dover fare i conti con prezzi elevati e una qualità del prodotto non sempre all’altezza delle aspettative. In questo contesto, è importante conoscere i propri diritti di consumatori … Leggi tutto

Sostenibilità e greenwashing: il ruolo delle Authority a tutela dei consumatori

Sostenibilità e greenwashing: il ruolo delle Authority a tutela dei consumatori

Sostenibilità e greenwashing: il ruolo delle Authority a tutela dei consumatori La sostenibilità è diventata un tema centrale nella società contemporanea, con sempre più persone che cercano di fare scelte consapevoli per ridurre l’impatto ambientale delle proprie azioni. Tuttavia, questa crescente attenzione alla sostenibilità ha portato anche ad un fenomeno preoccupante: il greenwashing. Il greenwashing … Leggi tutto

Truffe online agli anziani: come rafforzare la tutela

L’housing sociale nella disciplina dell’edilizia residenziale pubblica

Truffe online agli anziani: come rafforzare la tutela Le truffe online rappresentano una minaccia sempre più diffusa, in particolare per gli anziani, che spesso sono meno informati e più vulnerabili alle frodi. È quindi fondamentale adottare misure per rafforzare la tutela di questa fascia di popolazione, al fine di prevenire e contrastare efficacemente le truffe … Leggi tutto

Contratti telefonici: come recedere in caso di rimodulazione tariffe

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Contratti telefonici: come recedere in caso di rimodulazione tariffe I contratti telefonici sono ormai parte integrante della nostra vita quotidiana. Sottoscrivere un contratto con un operatore telefonico ci permette di usufruire di servizi di telefonia mobile o fissa, ma può capitare che, nel corso del tempo, le tariffe vengano rimodulate. In questi casi, è importante … Leggi tutto

Etichettatura degli alimenti: le nuove norme europee

Le azioni e le categorie azionarie nella società per azioni

Etichettatura degli alimenti: le nuove norme europee L’etichettatura degli alimenti è un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza e l’informazione dei consumatori. In Europa, sono state introdotte nuove norme che mirano a migliorare la trasparenza e la chiarezza delle informazioni presenti sulle confezioni dei prodotti alimentari. Le nuove norme europee sull’etichettatura alimentare sono state introdotte … Leggi tutto

Privacy e marketing: il consenso al trattamento dei dati personali

Il diritto alla Privacy nelle foto pubblicate sui Social media

Privacy e marketing: il consenso al trattamento dei dati personali La privacy e il marketing sono due concetti strettamente legati nel mondo digitale in cui viviamo. Con l’avvento di internet e dei social media, le aziende hanno a disposizione una quantità enorme di dati personali dei propri utenti, che possono essere utilizzati per fini di … Leggi tutto

Class action in Italia: serve una riforma per rafforzarle?

Class action in Italia: serve una riforma per rafforzarle?

Class action in Italia: serve una riforma per rafforzarle? La class action è uno strumento giuridico che consente a un gruppo di persone con interessi comuni di agire collettivamente contro un soggetto responsabile di un danno. In Italia, la class action è stata introdotta nel 2010 con la legge n. 99, ma da allora sono … Leggi tutto