Infanticidio, l’ambiente incide: fattori di rischio da monitorare e prevenire

Condomini: antenne, decoro architettonico e regole da rispettare

Fattori ambientali di rischio per l’infanticidio L’infanticidio è un crimine orribile che coinvolge l’uccisione di un bambino da parte di uno dei suoi genitori o di una persona a lui vicina. Questo atto di violenza può essere influenzato da diversi fattori, tra cui quelli ambientali. Nel presente articolo, esploreremo i fattori di rischio ambientali che … Leggi tutto

Madre e neonato, rapporto difficile: le dinamiche disfunzionali che conducono all’infanticidio

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Dinamiche relazionali disfunzionali tra madre e neonato: le dinamiche che conducono all’infanticidio Le dinamiche relazionali tra madre e neonato possono essere complesse e delicate, e in alcuni casi possono sfociare in situazioni estreme come l’infanticidio. Questo articolo esplorerà le dinamiche disfunzionali che possono portare a tali tragici eventi, analizzando anche i riferimenti normativi che regolamentano … Leggi tutto

La psiche della madre infanticida: disturbi psichiatrici e psicopatologie correlate

La tutela dell'ambiente e il Green Deal europeo

Disturbi psichiatrici e psicopatologici che possono portare all’infanticidio L’infanticidio è un crimine orribile che suscita orrore e indignazione nella società. Quando una madre uccide il proprio figlio, siamo di fronte a un evento tragico che richiede una profonda analisi delle cause che possono portare a un gesto così estremo. In questo articolo, esploreremo i disturbi … Leggi tutto

Quando una madre uccide un figlio: i traumi infantili nella storia della madre infanticida

Quando una madre uccide un figlio: i traumi infantili nella storia della madre infanticida

Traumi infantili nella storia personale della madre infanticida L’infanticidio è un crimine orribile che suscita orrore e disgusto nella società. Quando una madre uccide il proprio figlio, siamo di fronte a un evento tragico che lascia cicatrici profonde nella vita di tutti coloro che ne sono coinvolti. Ma cosa spinge una madre a compiere un … Leggi tutto

Come denunciare una truffa amorosa alle autorità?

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Come Denunciare una truffa amorosa alle autorità? La denuncia di una truffa amorosa alle autorità è un passo fondamentale per contrastare questo tipo di reato e tutelare le vittime. In questo articolo, forniremo informazioni utili su come procedere con la denuncia, i riferimenti normativi da tenere in considerazione e alcuni consigli pratici per affrontare questa … Leggi tutto

Le normative in vigore contro le truffe affettive

Gli enti pubblici non economici e le società in house providing

La normativa Truffe affettive italiana è un insieme di leggi e regolamenti che mirano a contrastare e prevenire le truffe sentimentali, un fenomeno sempre più diffuso nel contesto delle relazioni online. Queste norme sono state introdotte per proteggere le persone da inganni e manipolazioni emotive, garantendo la tutela dei diritti e della dignità delle vittime. … Leggi tutto

Come riconoscere una potenziale truffa amorosa?

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Come riconoscere una potenziale Truffa amorosa? Gli indicatori truffa amorosa sono segnali che possono aiutare a individuare una possibile truffa sentimentale. Questi indicatori possono variare, ma è importante essere consapevoli di alcune caratteristiche comuni che possono indicare una situazione di pericolo. In questo articolo, esploreremo alcuni dei principali indicatori truffa amorosa e forniremo consigli su … Leggi tutto

I modi in cui avvengono le truffe amorose

immagini o video personali di minori

I modi in cui avvengono le Truffe amorose Le truffe amorose rappresentano una modalità di inganno sempre più diffusa nella società contemporanea. Queste truffe si basano sull’abilità dei truffatori di manipolare le emozioni delle loro vittime, sfruttando la vulnerabilità e la fiducia che si instaura in una relazione amorosa. In questo articolo, esploreremo le diverse … Leggi tutto

Cos’è la truffa sentimentale o truffa affettiva?

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Cos’è la Truffa sentimentale o truffa affettiva? La definizione di truffa sentimentale affettiva si riferisce ad una forma di inganno in cui una persona sfrutta i sentimenti e l’affetto di un’altra per ottenere vantaggi personali, spesso di natura economica. Questo tipo di truffa si basa sulla manipolazione emotiva e può coinvolgere diverse strategie, come la … Leggi tutto

Rilievi sulla scena del crimine: tutela delle prove e diritti della difesa

Liquidazione coatta amministrativa, le novità della riforma del 2015

Rilievi sulla scena del crimine: tutela delle prove e diritti della difesa L’importanza dei rilievi sulla scena del crimine per la tutela delle prove e i diritti della difesa è un aspetto fondamentale nel sistema giudiziario italiano. La scena del crimine rappresenta infatti un luogo cruciale per la raccolta di elementi probatori che possono essere … Leggi tutto