Le decisioni del giudice di pace in materia immobiliare

Le decisioni del giudice di pace in materia immobiliare

Decisioni giudice pace materia immobiliare Le decisioni del giudice di pace in materia immobiliare sono di fondamentale importanza per la risoluzione di controversie legate a questo settore. Il giudice di pace, infatti, è competente per le cause di valore fino a 5.000 euro e può pronunciarsi su diverse questioni che riguardano gli immobili, come ad … Leggi tutto

Le servitù di passaggio e servitù prediali

Nuovi strumenti di contrasto all'evasione fiscale nell'ordinamento italiano

Servitù passaggio servitù prediali La servitù di passaggio è una figura giuridica che regola il diritto di attraversare un fondo altrui per raggiungere un altro fondo. Questo tipo di servitù può essere costituita sia per necessità che per utilità. La servitù di passaggio può essere di due tipi: servitù di passaggio attiva e servitù di … Leggi tutto

I conflitti di vicinato

Nuovi strumenti di contrasto all'evasione fiscale nell'ordinamento italiano

Conflitti di vicinato: come gestire le controversie tra vicini di casa I conflitti di vicinato sono situazioni che possono verificarsi in qualsiasi contesto abitativo, sia che si tratti di un condominio, di una villetta a schiera o di una casa indipendente. Spesso, le cause di tali controversie sono legate a questioni di convivenza, come rumori … Leggi tutto

Le donazioni immobiliari e successioni

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Donazioni immobiliari successioni: tutto quello che c’è da sapere Le donazioni immobiliari e le successioni sono due tematiche strettamente collegate nel campo del diritto civile. Le donazioni immobiliari rappresentano un atto di liberalità attraverso il quale una persona trasferisce gratuitamente la proprietà di un immobile a un’altra persona. Allo stesso modo, le successioni riguardano la … Leggi tutto

Gli accordi di ristrutturazione del debito per immobili

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Accordi ristrutturazione debito immobili: una soluzione per affrontare le difficoltà finanziarie legate al settore immobiliare. Negli ultimi anni, il settore immobiliare ha subito una serie di contraccolpi a causa della crisi economica che ha colpito il nostro Paese. Molte famiglie e imprese si sono trovate ad affrontare difficoltà finanziarie legate al pagamento dei mutui e … Leggi tutto

I diritti reali di godimento sugli immobili

Nuovi strumenti di contrasto all'evasione fiscale nell'ordinamento italiano

Diritti reali di godimento immobili: una panoramica sulle normative vigenti I diritti reali di godimento immobili sono una figura giuridica di fondamentale importanza nel diritto civile italiano. Essi conferiscono al titolare il potere di godere di un bene immobile, senza però attribuirgli la proprietà dello stesso. In questo articolo, esploreremo le principali caratteristiche di tali … Leggi tutto

Le controversie in materia di comunione e separazione beni

Nuovi strumenti di contrasto all'evasione fiscale nell'ordinamento italiano

Controversie comunione separazione beni La comunione dei beni è una delle forme di regime patrimoniale che può essere scelta da una coppia sposata. Essa prevede la condivisione di tutti i beni acquisiti durante il matrimonio, sia quelli già posseduti al momento delle nozze che quelli successivamente acquisiti. Tuttavia, non sempre questa scelta risulta essere la … Leggi tutto

Le controversie su pignoramenti e procedure esecutive

Il test antidroga per guidatori: profili di illegittimità costituzionale

Controversie pignoramenti procedure esecutive I pignoramenti e le procedure esecutive sono strumenti utilizzati per garantire il pagamento di un debito da parte di un debitore. Tuttavia, nonostante la loro importanza nel sistema giuridico italiano, spesso si verificano controversie legate a tali procedure. Le controversie possono riguardare diversi aspetti dei pignoramenti e delle procedure esecutive. Ad … Leggi tutto

I contratti di compravendita immobiliare

Nuovi strumenti di contrasto all'evasione fiscale nell'ordinamento italiano

Contratti compravendita immobiliare Il contratto di compravendita immobiliare è uno degli strumenti giuridici più utilizzati nel settore immobiliare. Esso regola l’acquisto e la vendita di un immobile, stabilendo i diritti e gli obblighi delle parti coinvolte. Questo tipo di contratto è disciplinato dal Codice Civile italiano, in particolare dagli articoli 1470 e seguenti. La compravendita … Leggi tutto

Le vertenze su abusi edilizi e sanatorie

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Vertenze abusi edilizi sanatorie Gli abusi edilizi rappresentano una problematica diffusa nel nostro Paese, che coinvolge sia le amministrazioni pubbliche che i cittadini. Spesso, infatti, si verificano situazioni in cui vengono realizzate opere edilizie senza rispettare le norme urbanistiche e edilizie vigenti. Questo comporta non solo un danno al paesaggio e all’ambiente, ma anche una … Leggi tutto