Le controversie su usucapione e prescrizione acquisitiva

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Controversie usucapione prescrizione acquisitiva L’usucapione, o prescrizione acquisitiva, è un istituto giuridico che permette di acquisire la proprietà di un bene immobile o mobile attraverso il possesso continuativo e pacifico per un determinato periodo di tempo. Tuttavia, l’applicazione di questa figura legale può dar luogo a controversie e questioni interpretative. Le controversie legate all’usucapione possono … Leggi tutto

Le liti condominiali

Le azioni e le categorie azionarie nella società per azioni

Liti condominiali: come risolverle in modo efficace Le liti condominiali rappresentano una delle problematiche più comuni all’interno degli edifici residenziali. Spesso, infatti, i condomini si trovano ad affrontare divergenze di opinioni e contrasti che possono portare a situazioni di tensione e conflitto. È importante, però, cercare di risolvere queste controversie in modo pacifico e conciliativo, … Leggi tutto

Edilizia convenzionata e social housing: norme e incentivi

Edilizia convenzionata e social housing: norme e incentivi

Edilizia convenzionata e social housing L’edilizia convenzionata e il social housing sono due concetti strettamente legati che riguardano la realizzazione di alloggi a prezzi accessibili per fasce di popolazione con reddito limitato. Queste due forme di edilizia sono regolate da specifiche normative che ne definiscono le caratteristiche e le modalità di accesso. L’edilizia convenzionata è … Leggi tutto

Abusivismo edilizio, sanatorie e uso abitativo

Abusivismo edilizio, sanatorie e uso abitativo

L’abusivismo edilizio è un fenomeno che affligge da anni il nostro paese, causando gravi danni sia dal punto di vista ambientale che economico. Si tratta di una pratica illegale che consiste nella realizzazione di costruzioni senza rispettare le norme urbanistiche e edilizie vigenti. Questo comportamento, purtroppo diffuso in molte zone del territorio italiano, ha conseguenze … Leggi tutto

Demanio collettivo, usi civici e comunità montane

Demanio collettivo, usi civici e comunità montane

Il Demanio Collettivo: una risorsa da tutelare Il Demanio Collettivo rappresenta una delle principali risorse del nostro Paese, un patrimonio che va tutelato e valorizzato. Ma cosa si intende con questo termine? Il Demanio Collettivo è costituito da tutti quei beni che appartengono allo Stato, ma che sono destinati all’uso collettivo dei cittadini. Si tratta … Leggi tutto

Procedura di sgombero in caso di occupazione senza titolo

Procedura di sgombero in caso di occupazione senza titolo

L’occupazione senza titolo è un fenomeno che riguarda molte persone in Italia. Si tratta di una situazione in cui un individuo lavora senza avere un contratto di lavoro regolare o senza essere iscritto in alcun modo presso le autorità competenti. Questa pratica è illegale e può comportare gravi conseguenze sia per il lavoratore che per … Leggi tutto

Motivi validi di recesso dal contratto di compravendita

Motivi validi di recesso dal contratto di compravendita

Motivi validi di recesso dal contratto di compravendita Il recesso dal contratto di compravendita è un diritto che spetta al consumatore in determinate circostanze. Esistono diversi motivi validi che possono giustificare la decisione di recedere da un contratto di compravendita, garantendo al consumatore la possibilità di annullare l’acquisto e ottenere il rimborso dell’importo pagato. Uno … Leggi tutto

Procedura ed adempimenti per gli espropri per debiti

Procedura ed adempimenti per gli espropri per debiti

Espropri per debiti: una soluzione per i creditori Gli espropri per debiti rappresentano uno strumento legale che consente ai creditori di ottenere il pagamento dei propri crediti attraverso la vendita forzata dei beni del debitore. Questa procedura, disciplinata dal Codice di Procedura Civile, è prevista quando il debitore non adempie agli obblighi contrattuali e non … Leggi tutto

Tassazione delle donazioni, successioni e plusvalenze

Tassazione delle donazioni, successioni e plusvalenze

La tassazione delle donazioni è un argomento di grande rilevanza nel panorama fiscale italiano. Le donazioni rappresentano un atto di generosità e solidarietà, ma è importante conoscere le norme che regolano la loro tassazione per evitare spiacevoli sorprese. Secondo il Codice Civile italiano, le donazioni sono regolate dagli articoli 769 e seguenti. In particolare, l’articolo … Leggi tutto

Regole per l’uso e il godimento delle superfici

Regole per l'uso e il godimento delle superfici

Il godimento delle superfici è un aspetto fondamentale nella gestione e nella fruizione degli spazi abitativi. Si tratta di un concetto che riguarda la possibilità di utilizzare e godere delle aree comuni o private di un edificio o di un complesso residenziale. Questo diritto è regolato da specifiche norme che ne stabiliscono le modalità di … Leggi tutto