La protezione dei dati delle vittime di reato

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La protezione dei dati delle vittime di reato è un tema di fondamentale importanza per garantire la tutela dei loro diritti e della loro privacy. Le vittime di reato, infatti, spesso si trovano in una situazione di grande vulnerabilità e rischio, e la protezione dei loro dati sensibili diventa un aspetto cruciale per garantire la … Leggi tutto

Il diritto all’identità digitale, pseudonimizzazione e anonimizzazione

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Il diritto all’identità digitale, pseudonimizzazione e anonimizzazione L’evoluzione tecnologica degli ultimi decenni ha portato alla nascita di una nuova dimensione della nostra vita: quella digitale. Con l’avvento di internet e delle nuove tecnologie, sempre più persone si trovano a interagire e a condividere informazioni online. Questo ha portato alla necessità di tutelare il diritto all’identità … Leggi tutto

I cookies e il tracciamento online degli utenti

Prospettive e tutele del lavoro agile dopo l'emergenza Covid-19

I cookies e il tracciamento online degli utenti I cookies e il tracciamento online degli utenti sono temi di grande rilevanza nell’era digitale in cui viviamo. I cookies sono piccoli file di testo che vengono salvati sul dispositivo dell’utente quando si visita un sito web. Questi file contengono informazioni che consentono al sito di riconoscere … Leggi tutto

Le garanzie costituzionali in materia di protezione dei dati

Tutte le sfumature della violenza di genere

Le garanzie costituzionali in materia di protezione dei dati La tutela dei diritti fondamentali dei cittadini è un principio cardine delle democrazie moderne. In questo contesto, le garanzie costituzionali svolgono un ruolo fondamentale nella protezione dei dati personali e della privacy. La Costituzione italiana, infatti, prevede specifiche tutele costituzionali volte a garantire la riservatezza e … Leggi tutto

I sistemi di credit scoring e i database privati

I sistemi di credit scoring e i database privati

I sistemi di credit scoring e i database privati Il credit scoring è un metodo utilizzato dalle banche e dalle istituzioni finanziarie per valutare la solvibilità di un cliente e determinare se concedere o meno un prestito. Questo sistema si basa sull’analisi di diverse variabili, come il reddito, la storia creditizia e l’età del richiedente, … Leggi tutto

I dati personali e la tutela della reputazione sul web

I dati personali e la tutela della reputazione sul web

I dati personali e la tutela della reputazione sul web La reputazione è un aspetto fondamentale per ogni individuo, sia nella vita reale che nel mondo virtuale. Con l’avvento del web, infatti, la nostra immagine e la nostra reputazione possono essere facilmente influenzate da ciò che viene pubblicato online. È quindi necessario porre particolare attenzione … Leggi tutto

Le telecamere spy nelle abitazioni private

Le telecamere spy nelle abitazioni private

Le telecamere spy nelle abitazioni private Le telecamere spy, strumenti di video-spionaggio sempre più diffusi, rappresentano una minaccia per la privacy domestica. L’installazione di questi dispositivi all’interno delle abitazioni private può violare il diritto alla riservatezza e alla tranquillità delle persone, creando un ambiente di sorveglianza costante e invasivo. La privacy domestica è un diritto … Leggi tutto

I profili penali nella violazione della privacy e dei dati sensibili

Il diritto alla Privacy nelle foto pubblicate sui Social media

I profili penali nella violazione della privacy e dei dati sensibili I reati informatici sono sempre più diffusi nella società moderna, in cui la tecnologia e l’uso di internet sono diventati parte integrante della vita quotidiana. Tra i vari aspetti che riguardano la sicurezza informatica, uno dei più importanti è la protezione dei dati personali … Leggi tutto

Il divieto di diffusione dei dati identificativi nei procedimenti penali

Tutte le sfumature della violenza di genere

Il divieto di diffusione dei dati identificativi nei procedimenti penali Nel contesto del processo penale, uno dei temi più delicati e dibattuti riguarda la diffusione dei dati identificativi delle persone coinvolte. Questa questione pone in primo piano il diritto alla privacy, che deve essere bilanciato con l’esigenza di garantire la trasparenza e l’efficacia dell’azione penale. … Leggi tutto

I trattamenti dei dati fiscali e previdenziali

immagini o video personali di minori

I trattamenti dei dati fiscali e previdenziali sono una questione di fondamentale importanza per l’amministrazione pubblica. Questi dati sono raccolti e gestiti dalle autorità competenti al fine di garantire il corretto funzionamento del sistema fiscale e previdenziale del paese. In questo articolo, esploreremo i principali aspetti legati a tali trattamenti, analizzando le normative di riferimento … Leggi tutto

Change privacy settings
×