Convocazione dell’assemblea condominiale da parte dei condomini: modello fac simile

Convocazione dell’assemblea condominiale da parte dei condomini: modello fac simile

La convocazione dell’assemblea condominiale da parte dei condomini è un momento fondamentale per la gestione e la decisione delle questioni che riguardano la vita condominiale. In questo articolo, forniremo un modello fac simile per la convocazione dell’assemblea condominiale da parte dei condomini, seguendo le norme vigenti e garantendo un corretto svolgimento dell’incontro.

La convocazione dell’assemblea condominiale da parte dei condomini è regolamentata dall’art. 66 del Codice Civile, che stabilisce che l’assemblea può essere convocata dai condomini che rappresentano almeno un terzo del valore dell’edificio. Inoltre, l’art. 1136 del Codice Civile prevede che la convocazione debba essere effettuata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento o mediante consegna a mano.

Di seguito, viene presentato un modello fac simile per la convocazione dell’assemblea condominiale da parte dei condomini:

[Indirizzo del condominio]
[Data]

Oggetto: Convocazione assemblea condominiale

Ai condomini del condominio [nome del condominio],

Con la presente, i sottoscritti condomini [nome e cognome dei condomini che convocano l’assemblea], rappresentanti [percentuale di proprietà] del valore dell’edificio, convocano l’assemblea condominiale per discutere le seguenti questioni:

1. Approvazione del bilancio consuntivo dell’anno precedente;
2. Approvazione del bilancio preventivo per l’anno in corso;
3. Elezione del nuovo amministratore condominiale;
4. Deliberazioni in merito a lavori di manutenzione straordinaria;
5. Varie ed eventuali.

L’assemblea si terrà presso [indirizzo del luogo di svolgimento] il giorno [data] alle ore [orario].

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 66 del Codice Civile, l’assemblea può essere valida solo se partecipano condomini che rappresentano almeno la metà del valore dell’edificio. Pertanto, si invita tutti i condomini a partecipare all’assemblea o a delegare un rappresentante mediante delega scritta.

Si prega di confermare la partecipazione o l’eventuale delega entro il giorno [data] tramite raccomandata con avviso di ricevimento o mediante consegna a mano presso [indirizzo del mittente].

Si allega alla presente copia del bilancio consuntivo dell’anno precedente e del bilancio preventivo per l’anno in corso, al fine di consentire una corretta valutazione delle questioni da discutere durante l’assemblea.

Si ricorda altresì che, a parere di chi scrive, è fondamentale la partecipazione di tutti i condomini all’assemblea condominiale, in quanto solo attraverso un confronto e una discussione aperta è possibile prendere decisioni condivise e tutelare gli interessi di tutti.

Restando a disposizione per eventuali chiarimenti, si porgono cordiali saluti.

[Nome e cognome del condomino che convoca l’assemblea]
[Indirizzo del mittente]
[Recapito telefonico]
[Recapito email]

In conclusione, la convocazione dell’assemblea condominiale da parte dei condomini è un momento cruciale per la gestione del condominio. Seguendo le norme vigenti e utilizzando un modello fac simile come quello proposto, è possibile garantire un corretto svolgimento dell’assemblea e favorire la partecipazione attiva di tutti i condomini. La convocazione dell’assemblea condominiale rappresenta un’opportunità per discutere e prendere decisioni importanti per la vita condominiale, altresì è un momento di confronto e di tutela degli interessi di tutti i condomini.