Fac simile di impugnazione di una delibera condominiale per mancata convocazione

Fac simile di impugnazione di una delibera condominiale per mancata convocazione

Il presente articolo ha l’obiettivo di fornire un fac simile di impugnazione di una delibera condominiale per mancata convocazione, in conformità alle normative vigenti. La mancata convocazione dell’assemblea condominiale può rappresentare una violazione dei diritti dei condomini e, pertanto, è importante conoscere le modalità per impugnare tale delibera.

La fac simile di impugnazione di una delibera condominiale per mancata convocazione può essere redatta nel seguente modo:

[Inserire il proprio nome]
[Inserire il proprio indirizzo]
[Inserire il proprio codice fiscale]

[Inserire il nome dell’amministratore condominiale]
[Inserire l’indirizzo dell’amministratore condominiale]
[Inserire il codice fiscale dell’amministratore condominiale]

Oggetto: Impugnazione della delibera condominiale per mancata convocazione

Egregio [Inserire il nome dell’amministratore condominiale],

con la presente, a parere di chi scrive, intendo impugnare la delibera condominiale adottata in data [Inserire la data della delibera] per mancata convocazione dell’assemblea condominiale.

La mancata convocazione dell’assemblea condominiale costituisce una violazione delle disposizioni normative previste dall’art. 66 del Codice Civile e dall’art. 1136 del Codice Civile, che stabiliscono l’obbligo dell’amministratore di convocare l’assemblea almeno una volta l’anno.

In particolare, l’art. 66 del Codice Civile prevede che “l’assemblea dei condomini è convocata dall’amministratore almeno una volta l’anno entro il termine stabilito dal regolamento di condominio o, in mancanza, entro sei mesi dalla chiusura dell’esercizio finanziario”. La mancata convocazione dell’assemblea condominiale comporta la violazione di tale disposizione normativa.

Inoltre, l’art. 1136 del Codice Civile stabilisce che “l’amministratore è tenuto a convocare l’assemblea dei condomini ogniqualvolta ne sia fatta richiesta da uno o più condomini che rappresentino almeno un terzo del valore dell’edificio”. La mancata convocazione dell’assemblea condominiale, nonostante la richiesta dei condomini, costituisce una violazione di tale disposizione normativa.

Pertanto, a seguito della mancata convocazione dell’assemblea condominiale, chiedo che venga annullata la delibera adottata in data [Inserire la data della delibera] e che venga convocata un’assemblea straordinaria per discutere e deliberare sulle questioni di competenza.

In attesa di una risposta positiva e di un tempestivo intervento, porgo cordiali saluti.

[Inserire il proprio nome]

Si ricorda che il presente fac simile di impugnazione di una delibera condominiale per mancata convocazione è da considerarsi a titolo puramente esemplificativo e che è sempre consigliabile consultare un professionista del settore per una corretta valutazione della situazione specifica.

Altresì, è importante sottolineare che la fac simile di impugnazione di una delibera condominiale per mancata convocazione può essere adattata alle proprie esigenze e alle disposizioni normative vigenti nel proprio condominio.

In conclusione, la mancata convocazione dell’assemblea condominiale rappresenta una violazione dei diritti dei condomini e può essere impugnata in conformità alle normative vigenti. È fondamentale conoscere i propri diritti e le modalità per farli valere, al fine di tutelare gli interessi della comunità condominiale.