La colpa della vittima non esclude il diritto al risarcimento

studio legale avv augusto guerriero

Pubblichiamo l’allegata sentenza che conferma il principio secondo cui la colpa della vittima non esclude, ma solo riduce, la misura del risarcimento dovuto dal soggetto primo responsabile.

Stabilisce in proposito l’art. 1227 Cod. civ. – Concorso del fatto colposo del creditore – che ‘se il fatto colposo del creditore abbia concorso a cagionare il danno, il risarcimento è diminuito secondo la gravità della colpa e l’entità delle conseguenze che ne sono derivate’. Principio già peraltro ri-confermato dalla Corte di Cassazione.

Nel caso di che trattasi, l’Ente responsabile di un tratto di strada è stato riconosciuto responsabile, sebbene in misura ridotta, dell’incidente occorso benché per colpa della stessa vittima.



ripartizione delle spese del lastrico solare condominiale

Ripartizione delle spese del lastrico solare condominiale

La ripartizione delle spese del lastrico solare condominiale è disciplinata dal Codice civile ed eccezionalmente dagli accordi tra singoli condòmini nell'assegnazione in uso esclusivo a un singolo condòmino...

cittadinanza per matrimonio tempi

Cittadinanza per matrimonio Tempi e modi

Il matrimonio con un cittadino italiano non dà automaticamente diritto alla cittadinanza italiana anche se può aiutare a patto di rispettare alcune condizioni riassunte in cittadinanza per matrimonio tempi e modi...

auto senza revisione cosa si rischia

Auto senza revisione cosa si rischia?

La revisione periodica di ogni veicolo è certamente uno degli adempimenti più fastidiosi e, a distanza di anni una dall'altra, facili da dimenticare per cui abbiamo ritenuto opportuno trattare brevemente l'argomento dell'auto senza revisione cosa si rischia?

A quanti anni si va in pensione

A quanti anni si va in pensione in Italia?

A seguito della Riforma Fornero, l'età pensionabile in Italia dipende da diversi fattori, tra cui la data di nascita, il sesso, il tipo di lavoro svolto e le eventuali contribuzioni versate...

ricorso in autotutela per prescrizione

Come fare ricorso in autotutela per prescrizione

Di fronte a un atto impositivo ingiusto proveniente dalla Pubblica amministrazione, il Cittadino ha diverse possibilità di difesa tra le quali il ricorso in autotutela per prescrizione intervenuta della pretesa vantata contro di sé.

significato di famiglia arcobaleno

Significato di Famiglia arcobaleno e situazione normativa

Così come tanti sono i colori in un arcobaleno, comprendere il significato di famiglia arcobaleno significa capire che uomini e donne possono altrettanto dar vita a diversi modelli di famiglia, certamente diversa da quella definita 'tradizionale', ciononostante meritevole di beneficiare dei medesimi diritti...