Tabella millesimale ascensore: come vengono ripartite le spese

Tabella millesimale ascensore: come vengono ripartite le spese

La tabella millesimale ascensore ripartizione spese è uno strumento fondamentale per la gestione delle spese condominiali relative all’ascensore. In questo articolo, verrà spiegato in che modo viene calcolata e utilizzata questa tabella, tenendo conto dei riferimenti normativi in vigore.

La tabella millesimale ascensore ripartizione spese è un documento che stabilisce la quota di spesa che ogni condomino deve sostenere per la manutenzione e la gestione dell’ascensore condominiale. Questa quota viene calcolata in base ai millesimi di proprietà di ciascun appartamento all’interno del condominio.

La ripartizione delle spese condominiali è regolamentata dall’articolo 1123 del Codice Civile italiano, che stabilisce che le spese relative alle parti comuni dell’edificio devono essere ripartite tra i condomini in proporzione ai millesimi di proprietà. Inoltre, l’articolo 1124 del Codice Civile prevede che le spese straordinarie siano ripartite in base all’utilità che ne trae ciascun condomino.

La tabella millesimale ascensore ripartizione spese viene redatta dal condominio e deve essere approvata all’unanimità dai condomini. Essa indica la quota di spesa che spetta a ciascun condomino in base ai millesimi di proprietà. Questa tabella viene utilizzata per calcolare le spese ordinarie e straordinarie relative all’ascensore.

Le spese ordinarie sono quelle necessarie per la manutenzione ordinaria dell’ascensore, come ad esempio la pulizia, la lubrificazione e la sostituzione di parti di usura. Queste spese vengono ripartite in base ai millesimi di proprietà di ciascun condomino, come stabilito dalla tabella millesimale ascensore ripartizione spese.

Le spese straordinarie, invece, sono quelle che riguardano interventi di ristrutturazione o sostituzione dell’ascensore. Queste spese vengono ripartite in base all’utilità che ne trae ciascun condomino, come previsto dall’articolo 1124 del Codice Civile. La tabella millesimale ascensore ripartizione spese viene utilizzata anche in questo caso per calcolare la quota di spesa che spetta a ciascun condomino.

È importante sottolineare che la tabella millesimale ascensore ripartizione spese non è un documento statico, ma può essere modificato in base alle esigenze del condominio. Ad esempio, se si decide di effettuare un intervento di ammodernamento dell’ascensore, è possibile modificare la tabella per ripartire le spese straordinarie in modo diverso.

Inoltre, la tabella millesimale ascensore ripartizione spese può essere utilizzata anche per la ripartizione delle spese relative all’energia elettrica consumata dall’ascensore. Infatti, l’energia elettrica viene considerata una spesa condominiale e viene ripartita tra i condomini in base ai millesimi di proprietà.

Altresì, è importante sottolineare che la tabella millesimale ascensore ripartizione spese non può essere modificata unilateralmente da un condomino. Qualsiasi modifica alla tabella deve essere approvata all’unanimità dai condomini, come stabilito dall’articolo 1136 del Codice Civile.

In conclusione, la tabella millesimale ascensore ripartizione spese è uno strumento fondamentale per la gestione delle spese condominiali relative all’ascensore. Essa permette di calcolare in modo equo la quota di spesa che spetta a ciascun condomino, sia per le spese ordinarie che per le spese straordinarie. Tuttavia, è importante ricordare che qualsiasi modifica alla tabella deve essere approvata all’unanimità dai condomini, a parere di chi scrive.