Anniversario della Dichiarazione Onu sui diritti umani: le iniziative di Amnesty
La Dichiarazione venne proclamata il 10 dicembre 1948 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Per la prima volta nella storia dell’umanità, era stato prodotto un documento che riguardava tutte le persone del mondo, senza distinzioni. Per la prima volta veniva scritto che esistono diritti di cui ogni essere umano deve poter godere per la sola ragione di essere al mondo. Eppure la Dichiarazione è ancora disattesa, perché ancora troppo sconosciuta. Tra gli scopi di Amnesty International, c’è quello di renderne noti la storia e i contenuti.
In occasione del 10 dicembre, 58mo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani , la Sezione Italiana di Amnesty International organizza una serie di iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica e mobilitarla in favore di vittime di violazioni dei diritti umani.