La risoluzione alternativa delle controversie dopo il decreto legislativo nr. 130 del 2015

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La risoluzione alternativa delle controversie dopo il decreto legislativo nr. 130 del 2015 La risoluzione alternativa delle controversie, nota anche come ADR (Alternative Dispute Resolution), è un insieme di metodi e strumenti che permettono di risolvere le controversie in modo extragiudiziale, evitando così il ricorso al tribunale. Questa forma di risoluzione delle controversie è stata … Leggi tutto

Come trovare una soluzione extragiudiziale alle controversie tra consumatori e imprese

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Come trovare una soluzione extragiudiziale alle controversie tra consumatori e imprese Nella vita quotidiana, può capitare di trovarsi in situazioni di conflitto o di controversia con un’impresa con cui si è avuto un rapporto commerciale. Queste controversie possono riguardare la qualità di un prodotto o di un servizio, il mancato rispetto di una garanzia o … Leggi tutto

Cosa sono le ADR per la risoluzione alternativa delle controversie

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Cosa sono le ADR per la risoluzione alternativa delle controversie Le ADR, acronimo di Alternative Dispute Resolution, sono strumenti sempre più utilizzati per risolvere le controversie in modo alternativo rispetto al tradizionale sistema giudiziario. Queste procedure, che comprendono la mediazione, la conciliazione e l’arbitrato, offrono un’opportunità di risoluzione rapida ed efficace dei conflitti, evitando i … Leggi tutto

Il ricorso all’Autorità giudiziaria se il consumatore non è soddisfatto dell’ADR

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Il ricorso all’Autorità giudiziaria se il consumatore non è soddisfatto dell’ADR Negli ultimi anni, l’Alternative Dispute Resolution (ADR) si è affermata come uno strumento efficace per la risoluzione delle controversie tra consumatori e imprese. Tuttavia, può accadere che il consumatore non sia soddisfatto dell’esito dell’ADR e decida di ricorrere all’Autorità giudiziaria per ottenere una soluzione … Leggi tutto