Giustizia : avvocati chiedono audizione su DDL Mastella

L’unione delle camere penali ha sottoscritto il 12 gennaio, unitamente ad AGI, AIAF, ANF, UNCAT, SIAA, un documento sul DDL MASTELLA ed i suoi riflessi sulla specializzazione forense ed il ruolo delle associazioni professionali. Le associazioni hanno chiesto di essere convocate in audizione presso le Commissioni in seduta congiuta deputate all’esame della riforma.

"Il DDL governativo di riforma delle professioni intellettuali" affermano le associazioni, "apre prospettive interessanti in merito al riconoscimento della specializzazione in ambito forense ed al ruolo che in materia dovrà essere riservato alle associazioni professionali.

Le associazioni degli avvocati sottolineano come il disegno di legge, nel preoccuparsi di garantire elevata qualità della prestazione professionale e diritto del cittadino all’informazione delle specifiche competenze del professionista, necessariamente imponga al Governo, in sede di attuazione, di affrontare con coraggio la disciplina della specializzazione in ambito forense.

‘Unione delle Camere Penali Italiane, l’Associazione dei Giuslavoristi Italiani, l’Associazione Italiana Avvocati per la Famiglia e i minori, l’Associazione Nazionale Forense, l’Associazione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi e la Società Italiana Avvocati Amministrativisti rivendicano di aver per prime imposto all’attenzione del mondo forense la necessità di percorsi specializzanti e di essersi fatte, ormai da tempo, promotrici della formazione specialistica.

"In coerenza con tale ruolo", esse chiedono che il Parlamento, proprio al fine di conseguire gli obiettivi enunciati dal DDL, ponga particolare attenzione alla regolamentazione della associazioni professionali ed elimini quelle previsioni, ancora presenti nell’attuale testo normativo, che appaiono ostacolare la pienezza del ruolo loro espressamente affidato.

Change privacy settings
×