window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

La disciplina dei database delle centrali rischi finanziarie

La disciplina dei database delle centrali rischi finanziarie

La disciplina dei database delle centrali rischi finanziarie Le centrali rischi sono organismi che raccolgono e gestiscono informazioni relative ai rapporti finanziari di persone fisiche e giuridiche. Queste banche dati sono fondamentali per le istituzioni finanziarie, in quanto permettono di valutare il rischio di credito di un soggetto e di prendere decisioni informate in merito … Leggi tutto

I sistemi di credit scoring e i database privati

I sistemi di credit scoring e i database privati

I sistemi di credit scoring e i database privati Il credit scoring è un metodo utilizzato dalle banche e dalle istituzioni finanziarie per valutare la solvibilità di un cliente e determinare se concedere o meno un prestito. Questo sistema si basa sull’analisi di diverse variabili, come il reddito, la storia creditizia e l’età del richiedente, … Leggi tutto

Banche dati e sicurezza informatica: misure obbligatorie e sanzioni

Banche dati e sicurezza informatica: misure obbligatorie e sanzioni

Banche dati e sicurezza informatica La sicurezza informatica è un tema di fondamentale importanza nell’era digitale in cui viviamo. Le banche dati, in particolare, rappresentano un elemento cruciale per molte organizzazioni, sia pubbliche che private. Tuttavia, la gestione e la protezione di queste banche dati possono presentare delle sfide, soprattutto in termini di sicurezza. La … Leggi tutto