Gli obblighi di informazione nella cessione di crediti deteriorati a società veicolo di cartolarizzazione

La recidiva e i fattori di rischio di commissione di reati

Gli obblighi di informazione nella cessione di crediti deteriorati a società veicolo di cartolarizzazione La cessione di crediti deteriorati rappresenta una pratica sempre più diffusa nel panorama finanziario italiano. Questa operazione consente alle banche di liberarsi dai crediti inesigibili, trasferendoli a società veicolo di cartolarizzazione, che a loro volta li suddividono in titoli e li … Leggi tutto

Le operazioni di cessione di crediti deteriorati e non performing loans

Le operazioni di cessione di crediti deteriorati e non performing loans

Le operazioni di cessione di crediti deteriorati e non performing loans Negli ultimi anni, il mercato delle operazioni di cessione di crediti deteriorati e non performing loans ha registrato un notevole sviluppo. Questo tipo di operazioni, che coinvolgono la vendita di crediti inadempienti da parte delle banche a società specializzate, ha assunto un ruolo sempre … Leggi tutto

Cartolarizzazione nella cessione di crediti deteriorati: tutele per i debitori e responsabilità del cedente

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Cartolarizzazione nella cessione di crediti deteriorati: tutele per i debitori e responsabilità del cedente La cartolarizzazione è una pratica finanziaria che consiste nella trasformazione di crediti in titoli negoziabili, al fine di ottenere liquidità immediata. Questa operazione può coinvolgere anche i crediti deteriorati, ovvero quei crediti che presentano un alto rischio di insolvenza da parte … Leggi tutto

Change privacy settings
×