window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

I cittadini alle prese con l”omocodia’

Capita che il codice fiscale possa avere un gemello. In Italia è capitato finora ben 17.500 volte. Un’eventualità che l’Agenzia delle Entrate, ente fornitore del codice fiscale, definisce ‘omocodia’, ovvero la possibilità che persone diverse possano assumere uguale identità fiscale, possedendo (inconsapevolmente) codici con la stessa sequenza alfanumerica.