Cohousing solidale in conventi sconsacrati: cambio di destinazione d’uso

Cohousing solidale in conventi sconsacrati: cambio di destinazione d’uso L’articolo che segue tratta del fenomeno del cohousing solidale in conventi sconsacrati, un’interessante forma di abitare condiviso che sta prendendo sempre più piede in Italia. Questa pratica consiste nel trasformare antichi edifici religiosi in spazi abitativi condivisi da più famiglie, creando così comunità solidali e sostenibili. … Leggi tutto

Cohousing solidale per anziani negli alloggi Ina-Casa:cambio di destinazione d’uso

Il cohousing solidale per anziani negli alloggi Ina-Casa rappresenta un importante cambiamento di destinazione d’uso degli immobili residenziali, che si traduce in una nuova forma di residenzialità condivisa. Questo modello abitativo innovativo si sta diffondendo sempre di più in Italia, offrendo agli anziani la possibilità di vivere in un contesto comunitario, condividendo spazi e servizi … Leggi tutto

Coworking e aule studio negli ex uffici pubblici:cambio di destinazione d’uso

Coworking e aule studio negli ex uffici pubblici: cambio di destinazione d’uso L’evoluzione del concetto di lavoro agile ha portato alla riqualificazione di numerosi spazi urbani, tra cui gli ex uffici pubblici. Questi edifici, una volta adibiti a scopi amministrativi, stanno progressivamente trasformandosi in luoghi di coworking e aule studio, rispondendo così alle esigenze di … Leggi tutto

Recupero di ex lavanderie in casa vacanze per gruppi:cambio di destinazione d’uso

Recupero di ex lavanderie in casa vacanze per gruppi: cambio di destinazione d’uso Il presente articolo si propone di analizzare il fenomeno del recupero di ex lavanderie per trasformarle in case vacanze destinate all’accoglienza di gruppi. Questa pratica, sempre più diffusa, rappresenta un’interessante opportunità per riqualificare spazi dismessi e valorizzare il territorio, offrendo al contempo … Leggi tutto