Riscatto laurea agevolato over 45: cosa cambia?

L’articolo si propone di analizzare le novità introdotte dal riscatto della laurea agevolato per gli over 45, evidenziando le principali modifiche e vantaggi per questa fascia di età. In particolare, si esamineranno le nuove agevolazioni previste dalla normativa, i requisiti necessari per poter accedere a tali benefici e le possibili conseguenze sulle pensioni future. – … Leggi tutto

Cumulo gratuito dei contributi Inps, Inail, casse professionali

L’articolo che segue tratta del cumulo gratuito dei contributi Inps, Inail e casse professionali, un argomento di grande importanza per i lavoratori dipendenti e autonomi. Questa pratica consente di ottenere una maggiore tutela previdenziale e assistenziale, garantendo una maggiore sicurezza economica in caso di infortuni sul lavoro o di malattie professionali. Durante il corso dell’articolo … Leggi tutto

Cumulo gratuito dei contributi: cos’è e a chi conviene

Il cumulo gratuito dei contributi è una possibilità offerta dalla normativa previdenziale italiana che consente ai lavoratori di sommare i periodi di contribuzione versati presso diversi enti previdenziali al fine di raggiungere i requisiti minimi per il diritto alla pensione. Questa opportunità può risultare particolarmente vantaggiosa per alcune categorie di lavoratori, ma è importante conoscere … Leggi tutto

Riscatto laurea ai fini pensionistici: cos’è e come funziona

Riscatto laurea ai fini pensionistici: cos’è e come funziona Il riscatto laurea ai fini pensionistici è un’opportunità offerta ai laureati che desiderano aumentare il proprio montante contributivo per la pensione. In questo articolo esamineremo nel dettaglio cos’è il riscatto laurea ai fini pensionistici e come funziona, analizzando i requisiti necessari, i vantaggi e le modalità … Leggi tutto

Cumulo contributivo 2023: cos’è, quando conviene e iter per la richiesta

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Cumulo contributivo 2023: cos’è, quando conviene e iter per la richiesta Il cumulo contributivo è un istituto previdenziale che permette ai lavoratori di sommare i periodi di contribuzione versati in diverse gestioni previdenziali, al fine di raggiungere i requisiti necessari per il diritto alla pensione. Questa possibilità è stata introdotta per la prima volta nel … Leggi tutto

Separazione consensuale dopo molti anni dalle nozze: problematiche specifiche

Separazione consensuale dopo molti anni dalle nozze: problematiche specifiche

separazione consensuale dopo molti anni dalle nozze: problematiche specifiche La separazione consensuale è una scelta che sempre più coppie fanno dopo molti anni di matrimonio. Questa decisione può essere presa d’accordo tra i coniugi, senza la necessità di un giudice che intervenga nella loro vita privata. Tuttavia, nonostante la volontà comune di separarsi, ci sono … Leggi tutto