window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

Matrimonio civile vs matrimonio religioso: differenze giuridiche

Separazione legale vs divorzio: differenze e implicazioni giuridiche

matrimonio civile vs matrimonio religioso: differenze giuridiche Il matrimonio è un istituto che, nel corso dei secoli, ha assunto diverse forme e significati. Oggi, in Italia, esistono due tipologie principali di matrimonio: il matrimonio civile e il matrimonio religioso. Entrambi sono riconosciuti dalla legge, ma presentano differenze giuridiche significative. Il matrimonio civile è un atto … Leggi tutto

Pensione alimentare: calcolo e obblighi legali

Pensione alimentare: calcolo e obblighi legali

pensione alimentare: calcolo e obblighi legali La pensione alimentare è un aspetto fondamentale nel diritto di famiglia, che regola gli obblighi economici tra i coniugi o tra i genitori e i figli. Questo tipo di provvedimento è finalizzato a garantire il sostentamento di chi non è in grado di provvedere autonomamente alle proprie necessità, come … Leggi tutto

Matrimonio e diritto successorio: aspetti legali dell’eredità coniugale

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

matrimonio e diritto successorio: aspetti legali dell’eredità coniugale Il matrimonio è un istituto giuridico che regola la vita di coppia e le conseguenze patrimoniali che ne derivano. Uno degli aspetti più importanti da considerare è il diritto successorio, ovvero le norme che disciplinano la successione ereditaria tra i coniugi. Il diritto successorio è regolato principalmente … Leggi tutto

Divorzio contenzioso: procedura legale e risoluzione delle controversie

Unioni civili: riconoscimento legale delle coppie non sposate

divorzio contenzioso: procedura legale e risoluzione delle controversie Il divorzio contenzioso è una procedura legale che si attiva quando le parti coinvolte non riescono a trovare un accordo sulla separazione e decidono di affidare la risoluzione delle controversie al giudice. In questo articolo, esploreremo la procedura del divorzio contenzioso e le possibili soluzioni per risolvere … Leggi tutto

Conciliazione famiglia-lavoro: diritti e politiche di conciliazione legale

Conciliazione famiglia-lavoro: diritti e politiche di conciliazione legale

conciliazione famiglia-lavoro: diritti e politiche di conciliazione legale La conciliazione famiglia-lavoro è un tema di grande rilevanza sociale, che riguarda la possibilità di conciliare le esigenze lavorative con quelle familiari. In Italia, sono stati introdotti diversi diritti e politiche di conciliazione legale al fine di favorire una migliore gestione di queste due sfere della vita. … Leggi tutto

Diritti dei figli nati da relazioni non matrimoniali: riconoscimento e tutela legale

Diritti dei figli nati da relazioni non matrimoniali: riconoscimento e tutela legale

Diritti dei figli nati da relazioni non matrimoniali: riconoscimento e tutela legale I figli nati da relazioni non matrimoniali hanno diritti che devono essere riconosciuti e tutelati dalla legge. In Italia, come in molti altri Paesi, il numero di figli nati da genitori non sposati è in costante aumento. Pertanto, è fondamentale comprendere quali siano … Leggi tutto

Requisiti e procedure legali per l’adozione di minori stranieri

Il test antidroga per guidatori: profili di illegittimità costituzionale

Requisiti e procedure legali per l’adozione di minori stranieri L’adozione di minori stranieri è un processo complesso che richiede il rispetto di determinati requisiti e l’adempimento di precise procedure legali. Questo articolo si propone di fornire una panoramica completa su tali requisiti e procedure, al fine di offrire una guida chiara e precisa a coloro … Leggi tutto