window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

Costituzione e futuro: come cambia il Diritto Costituzionale

Il Diritto Costituzionale, come ogni altra disciplina giuridica, è soggetto a cambiamenti e adattamenti nel tempo. Questi cambiamenti del Diritto Costituzionale nel futuro sono spesso il risultato di una serie di fattori, tra cui l’evoluzione della società, le nuove esigenze dei cittadini e le sfide poste dal contesto internazionale. Il Diritto Costituzionale, infatti, non è … Leggi tutto

Solidarietà e convivenza civile: i capisaldi nell’articolo 2 Costituzionale

Affidamento esclusivo: criteri legali e implicazioni per i genitori

Doveri inderogabili di solidarietà nell’articolo 2 della Costituzione rappresentano i pilastri fondamentali su cui si basa la Convivenza civile nella società italiana. Questi doveri, sanciti dall’articolo 2 della Costituzione, rappresentano un richiamo alla responsabilità di ogni cittadino nel contribuire al benessere comune e alla costruzione di una società più giusta e solidale. L’articolo 2 della … Leggi tutto