La proposta di legge sul testamento biologico

La proposta di legge sul testamento biologico è un argomento di grande attualità e dibattito in Italia. In questo articolo, esamineremo nel dettaglio cosa prevede questa proposta di legge e quali sono i principali punti di discussione che la circondano. – Introduzione del concetto di testamento biologico – La proposta di legge attualmente in discussione … Leggi tutto

Le cosiddette “cure palliative”: disciplina e strumenti attuativi

Diritto alla salute e immigrazione: accesso alle cure per i cittadini stranieri

Le cosiddette “cure palliative”: disciplina e strumenti attuativi Le cure palliative rappresentano una disciplina medica che si occupa di fornire assistenza e supporto ai pazienti affetti da malattie croniche, progressive e potenzialmente fatali. Questa branca della medicina si concentra principalmente sulla gestione del dolore e dei sintomi correlati, al fine di migliorare la qualità di … Leggi tutto

La disciplina legale del testamento biologico

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La disciplina legale del testamento biologico Il testamento biologico è uno strumento giuridico che permette a una persona di esprimere le proprie volontà in merito alle cure mediche che desidera ricevere o rifiutare nel caso in cui si trovi in una situazione di incapacità di intendere e volere. Questo documento, che può essere redatto in … Leggi tutto