Cosa si intende per lesione della legittima?

Si possono versare contributi volontari mentre si lavora?

Cosa si intende per Lesione della legittima? La lesione della legittima è un concetto giuridico che si riferisce alla situazione in cui un erede viene privato di una parte della sua quota di eredità a causa di disposizioni testamentarie o di atti di liberalità compiuti dal defunto. In altre parole, la lesione della legittima si … Leggi tutto

Successione necessaria: come funziona la tutela dei legittimari in Italia

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Successione necessaria e diritti dei legittimari: come funziona la tutela dei legittimari in Italia La successione necessaria è un istituto giuridico che garantisce la tutela dei legittimari, ossia dei familiari più stretti del defunto, nel momento in cui si apre la successione ereditaria. In Italia, infatti, la legge prevede che una parte del patrimonio del … Leggi tutto

Le successioni legittime e i diritti dei legittimari

immagini o video personali di minori

Successioni legittime, diritti legittimari Le successioni legittime e i diritti legittimari sono temi di grande importanza nel diritto successorio italiano. La legge stabilisce infatti delle regole precise per la devoluzione del patrimonio di una persona deceduta, al fine di garantire una distribuzione equa tra gli eredi. Secondo l’articolo 536 del Codice civile, le successioni legittime … Leggi tutto