Respingimenti, la corte europea: ‘L’Italia ha violato i diritti umani’

Corte europea dei diritti umani: il governo italiano ha commesso “due violazioni dell’articolo 3” della Convenzione europea per i diritti dell’uomo “che proibisce trattamenti inumani e degradanti, perché gli immigrati sono stati esposti al rischio di maltrattamenti in Libia e di rimpatrio in Somalia ed Eritrea”. Risarcimento di 15 mila euro ad ognuno dei 24 … Leggi tutto

Wikileaks, soffiate per il Nobel

Avrebbe contribuito in maniera cruciale alla lotta per la tutela dei diritti umani, per difendere i principi democratici in tutto il pianeta, in nome della vera libertà d’espressione. Il sito delle soffiate Wikileaks è stato così candidato al prossimo Premio Nobel per la Pace, per aver fatto luce su corruzione, crimini di guerra e torture … Leggi tutto

Diritti umani, l’Italia seconda solo alla Turchia

L’Italia sfiora il record nelle condanne da parte della corte europea di diritti umani di Strasburgo: il nostro paese è secondo solo alla Turchia. Il dato emerge dal bilancio degli ultimi dieci anni di attività dell’organismo, che si batte per la tutela dei diritti fondamentali nei 47 paesi che fanno parte del Consiglio d’Europa.

Amnesty: la morte di Pinochet non chiuda il capitolo giustizia

La morte di Augusto Pinochet non deve chiudere il capitolo più nero della storia cilena, contrassegnato da gravi violazioni dei diritti umani e dall’impunità. Il governo deve assicurare che tutti i responsabili delle violazioni dei diritti umani commesse sotto il regime di Pinochet siano portati di fronte alla giustizia.

Change privacy settings
×