Affidamento esclusivo: ecco quanto può durare secondo la legge

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Affidamento esclusivo: ecco quanto può durare secondo la legge L’affidamento esclusivo è una decisione che può essere presa dal giudice in caso di separazione o divorzio dei genitori. Si tratta di una misura che viene adottata quando uno dei genitori viene ritenuto inadatto a prendersi cura dei figli o quando è necessario garantire la stabilità … Leggi tutto

Modificare l’affidamento esclusivo si può: basta un ricorso

Si possono versare contributi volontari mentre si lavora?

Modificare l’affidamento esclusivo si può: basta un ricorso L’affidamento esclusivo dei figli è una decisione che viene presa dal giudice in caso di separazione o divorzio dei genitori. Tuttavia, può accadere che nel corso del tempo le circostanze cambino e sia necessario modificare questa decisione. In questi casi, è possibile richiedere una modifica dell’affidamento esclusivo … Leggi tutto

Si può ottenere l’affidamento esclusivo di più fratelli?

Si possono versare contributi volontari mentre si lavora?

Si può ottenere l’affidamento esclusivo di più fratelli? L’affidamento esclusivo dei figli è una questione delicata che spesso si pone in caso di separazione o divorzio dei genitori. Ma cosa succede quando si tratta di più fratelli? È possibile ottenere l’affidamento esclusivo di tutti i figli, anche se hanno lo stesso genitore? La legge italiana … Leggi tutto

Madre ottieni l’affidamento esclusivo se… I consigli dell’avvocato

Madre ottieni l'affidamento esclusivo se... I consigli dell’avvocato

Madre ottieni l’affidamento esclusivo se… I consigli dell’avvocato L’affidamento esclusivo di un minore alla madre è una questione delicata e complessa che richiede una valutazione attenta da parte del tribunale. In Italia, il Codice Civile stabilisce che l’affidamento esclusivo del figlio spetta di norma a entrambi i genitori, a meno che non sussistano particolari circostanze … Leggi tutto

Anche il padre può ottenere l’affidamento esclusivo: ecco come

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Anche il padre può ottenere l’affidamento esclusivo: ecco come L’affidamento esclusivo dei figli è una questione delicata che spesso viene associata alla figura materna. Tuttavia, è importante sottolineare che anche il padre può ottenere l’affidamento esclusivo dei propri figli, qualora siano presenti le condizioni necessarie per garantire il loro benessere e sviluppo. In Italia, l’affidamento … Leggi tutto

Quando l’alienazione genitoriale può revocare l’affidamento esclusivo

Quando l'alienazione genitoriale può revocare l'affidamento esclusivo

Quando l’alienazione genitoriale può revocare l’affidamento esclusivo L’alienazione genitoriale è un fenomeno complesso e doloroso che può avere conseguenze devastanti per i bambini coinvolti. In alcuni casi estremi, l’alienazione genitoriale può portare alla revoca dell’affidamento esclusivo da parte del genitore alienante. L’affidamento esclusivo è una decisione presa dal tribunale che assegna la responsabilità di prendersi … Leggi tutto

Affidamento esclusivo e diritto di visita: ecco come funziona

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Affidamento esclusivo e diritto di visita: ecco come funziona L’affidamento esclusivo e il diritto di visita sono due aspetti fondamentali che vengono regolamentati in caso di separazione o divorzio dei genitori. Queste due figure giuridiche sono strettamente collegate e mirano a tutelare il benessere dei minori coinvolti, garantendo loro una stabilità emotiva e un rapporto … Leggi tutto

Affidamento esclusivo: come provare l’inadeguatezza dell’ex partner

Affidamento esclusivo: come provare l'inadeguatezza dell'ex partner

Affidamento esclusivo: come provare l’inadeguatezza dell’ex partner L’affidamento esclusivo dei figli è una decisione delicata che viene presa dal giudice in caso di separazione o divorzio dei genitori. Tale decisione viene presa nel migliore interesse dei minori, tenendo conto di diversi fattori, tra cui l’adeguatezza dei genitori nel prendersi cura dei figli. Ma come si … Leggi tutto

Assegno di mantenimento: le somme dovute con affidamento esclusivo

Gli assegni sociali per gli anziani con minime risorse

Assegno di mantenimento: le somme dovute con affidamento esclusivo L’assegno di mantenimento con affidamento esclusivo rappresenta un importante strumento per garantire il sostentamento dei figli in caso di separazione o divorzio dei genitori. In questa situazione, infatti, il genitore affidatario si assume la responsabilità principale dell’educazione e della cura dei figli, mentre l’altro genitore è … Leggi tutto

Affidamento esclusivo conteso: cosa succede in mancanza di accordo

Gli strumenti di polizia giudiziaria: intercettazioni, pedinamenti, agenti sotto copertura

Affidamento esclusivo conteso: cosa succede in mancanza di accordo Quando una coppia decide di separarsi o divorziare, uno degli aspetti più delicati da affrontare è quello dell’affidamento dei figli. Spesso, infatti, entrambi i genitori desiderano ottenere l’affidamento esclusivo dei figli, ma in caso di mancato accordo, cosa succede? Innanzitutto, è importante precisare che l’affidamento esclusivo … Leggi tutto

Change privacy settings
×