window.clarity('consentv2',{ ad_storage: "granted | denied", analytics_storage: "granted | denied" });

Le unioni civili e il matrimonio egualitario

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Le Unioni civili e il matrimonio egualitario sono temi di grande rilevanza nel dibattito sociale e politico contemporaneo. Le unioni civili, introdotte in Italia nel 2016 con la legge n. 76, rappresentano una forma di riconoscimento giuridico delle relazioni affettive tra persone dello stesso sesso. Questa legge ha garantito a coppie omosessuali diritti e doveri … Leggi tutto

Separazioni coniugali: l’assegno di mantenimento

Gli strumenti di polizia giudiziaria: intercettazioni, pedinamenti, agenti sotto copertura

Separazioni coniugali: l’assegno di mantenimento Le separazioni coniugali sono eventi complessi che coinvolgono molteplici aspetti, tra cui quello economico. In questi casi, infatti, spesso si rende necessario stabilire un assegno di mantenimento da parte di uno dei coniugi nei confronti dell’altro. Ma cosa si intende esattamente per assegno di mantenimento? Quali sono le norme che … Leggi tutto

Assegno di divorzio: come ottenerlo e mantenerlo

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Assegno di divorzio: come ottenerlo e mantenerlo L’assegno di divorzio è una questione delicata che riguarda molte coppie che decidono di separarsi. Ottenere e mantenere questo assegno può essere un processo complesso, ma è importante conoscere i diritti e le normative che regolano questa materia. Per ottenere l’assegno di divorzio, è necessario rivolgersi ad un … Leggi tutto