I Pacs e le coppie di fatto in Francia

I Pacs e le coppie di fatto in Francia In Francia, il Pacs (Patto Civile di Solidarietà) è un istituto giuridico che consente a due persone di stabilire una relazione legale senza necessariamente contrarre matrimonio. Il Pacs è stato introdotto nel 1999 e da allora ha conosciuto un notevole successo, diventando una forma di unione … Leggi tutto

Chi ha diritto all’eredità nelle coppie omosessuali

Chi ha diritto all’eredità nelle coppie omosessuali Nelle coppie omosessuali, come in qualsiasi altra coppia, la questione dell’eredità è di fondamentale importanza. Ma chi ha effettivamente diritto all’eredità in caso di decesso di uno dei partner? In questo articolo esamineremo i principali aspetti legati alle successioni nelle coppie omosessuali, analizzando le normative vigenti e le … Leggi tutto

Diritto ereditario per i conviventi di fatto: cosa dice l’ordinamento italiano

Le vendite tramite social network: aspetti legali

Diritto ereditario per i conviventi di fatto: cosa dice l’ordinamento italiano Il diritto ereditario per i conviventi di fatto è un tema di grande rilevanza nell’ordinamento italiano. La convivenza di fatto, infatti, è una forma di convivenza stabile e duratura tra due persone che non sono sposate né legate da un’unione civile. In questo articolo, … Leggi tutto

Registrazione della convivenza di fatto: come validarla e quali diritti consente

Tutte le sfumature della violenza di genere

Registrazione della convivenza di fatto: come validarla e quali diritti consente La registrazione della convivenza di fatto è un atto che permette di ufficializzare una relazione di coppia non matrimoniale, riconoscendo una serie di diritti e doveri ai conviventi. In Italia, infatti, la convivenza di fatto non è equiparata al matrimonio, ma può essere regolamentata … Leggi tutto

Definizione giuridica di convivenza di fatto: gli elementi costitutivi

Gli strumenti di polizia giudiziaria: intercettazioni, pedinamenti, agenti sotto copertura

Definizione giuridica di convivenza di fatto: gli elementi costitutivi La convivenza di fatto è un fenomeno sempre più diffuso nella società contemporanea, ma cosa si intende esattamente con questo termine? La convivenza di fatto, detta anche convivenza more uxorio, è una forma di convivenza tra due persone che non sono sposate né legate da un … Leggi tutto

Convivenza di fatto formalizzata: effetti sulla successione e non solo

Quando l'assegno spetta a un solo figlio: i casi previsti

Convivenza di fatto formalizzata: effetti sulla successione e non solo La convivenza di fatto formalizzata è una situazione sempre più diffusa nella società moderna, che coinvolge coppie che scelgono di vivere insieme senza contrarre matrimonio. Questa forma di convivenza, seppur non riconosciuta legalmente come il matrimonio, può comportare una serie di diritti e doveri per … Leggi tutto

Assegni familiari per le convivenze di fatto: requisiti e condizioni di erogazione

Gli strumenti di polizia giudiziaria: intercettazioni, pedinamenti, agenti sotto copertura

Convivenza di fatto: diritti e assegni familiari La convivenza di fatto è una forma di convivenza tra due persone che non sono sposate o unite da un legame di parentela, ma che vivono insieme come una coppia. In Italia, questa forma di convivenza è sempre più diffusa e riconosciuta dalla legge. Tuttavia, molte persone si … Leggi tutto

Diritto ereditario per i conviventi di fatto: le tutele in caso di decesso del partner

La successione nel trust e i diritti dei beneficiari

Diritto ereditario per i conviventi di fatto: le tutele in caso di decesso del partner La convivenza di fatto è una forma di convivenza stabile tra due persone che decidono di vivere insieme senza contrarre matrimonio o unione civile. In Italia, la legge non riconosce ancora pienamente i diritti dei conviventi di fatto, ma negli … Leggi tutto

Diritti della coppia sulla casa in convivenza di fatto: titolarità e regole

Tutte le sfumature della violenza di genere

Diritti della coppia sulla casa in convivenza di fatto: titolarità e regole La convivenza di fatto è una forma di unione tra due persone che decidono di vivere insieme senza contrarre matrimonio o unione civile. In questo contesto, sorgono diverse questioni legali, tra cui i diritti sulla casa in cui la coppia convive. In questo … Leggi tutto

Diritti e doveri nella convivenza di fatto: gli obblighi previsti dalla legge

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Diritti e doveri nella convivenza di fatto: gli obblighi previsti dalla legge La convivenza di fatto è una forma di convivenza tra due persone che decidono di vivere insieme senza contrarre matrimonio. In questa situazione, è importante conoscere i diritti e i doveri che la legge prevede per entrambi i conviventi. Nel presente articolo, verranno … Leggi tutto