Detrazione fiscale per i costi degli abbonamenti ai mezzi di trasporto

Quali sono le prospettive future delle famiglie allargate?

Detrazione fiscale per i costi degli abbonamenti ai mezzi di trasporto L’uso dei mezzi di trasporto pubblici è sempre più diffuso nelle grandi città, sia per motivi di comodità che per ridurre l’impatto ambientale. Per incentivare ulteriormente l’utilizzo di questi mezzi, il legislatore ha previsto la possibilità di ottenere una detrazione fiscale per i costi … Leggi tutto

Credito d’imposta per la riqualificazione delle strutture sportive scolastiche

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Credito d’imposta per la riqualificazione delle strutture sportive scolastiche Le strutture sportive scolastiche rappresentano un elemento fondamentale per la formazione e lo sviluppo dei giovani, sia dal punto di vista fisico che sociale. Tuttavia, spesso queste strutture presentano problemi di obsolescenza e manutenzione, che ne limitano l’utilizzo e la fruibilità. Per questo motivo, è stato … Leggi tutto

La proroga dei crediti di imposta per beni culturali e sponsorizzazioni

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La proroga dei crediti di imposta per beni culturali e sponsorizzazioni è una misura che ha l’obiettivo di incentivare il sostegno economico alle attività culturali e artistiche. Questa proroga è stata introdotta con la legge di bilancio 2021 (legge n. 178/2020) e ha avuto un impatto positivo sul settore culturale italiano. I crediti di imposta … Leggi tutto

L’ulteriore proroga dell’ecobonus 110% per le unifamiliari

Gli enti pubblici non economici e le società in house providing

L’ulteriore proroga dell’ecobonus 110% per le unifamiliari L’ecobonus 110% è una misura introdotta dal Governo italiano per incentivare la riqualificazione energetica degli edifici. Questo bonus, che prevede la detrazione fiscale del 110% delle spese sostenute per interventi di efficientamento energetico, è stato inizialmente introdotto con il Decreto Rilancio nel 2020 e successivamente prorogato fino al … Leggi tutto

La detassazione per il rinnovo dell’hardware aziendale ogni 3 anni

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La detassazione per il rinnovo dell’hardware aziendale ogni 3 anni è una misura che può portare numerosi vantaggi alle imprese, sia dal punto di vista economico che tecnologico. Questa agevolazione fiscale consente alle aziende di detrarre dalle imposte una parte dei costi sostenuti per l’acquisto di nuovi dispositivi informatici, favorendo così il rinnovo periodico dell’hardware … Leggi tutto

Il cashback su altri acquisti con carte di credito e debito

Gli assegni sociali per gli anziani con minime risorse

Il cashback su altri acquisti con carte di credito e debito Negli ultimi anni, il cashback si è affermato come una delle forme di incentivazione più diffuse nel settore dei pagamenti elettronici. Inizialmente introdotto come un beneficio esclusivo per gli acquisti effettuati con carte di debito, il cashback si è esteso anche alle carte di … Leggi tutto

Il credito d’imposta per l’installazione di pannelli fotovoltaici sugli immobili strumentali

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Il credito d’imposta per l’installazione di pannelli fotovoltaici sugli immobili strumentali è una misura incentivante prevista dalla normativa italiana che mira a promuovere l’utilizzo delle energie rinnovabili e a favorire la transizione verso un sistema energetico più sostenibile. Questo strumento fiscale consente di ottenere un beneficio economico sotto forma di detrazione fiscale per coloro che … Leggi tutto

La possibile estensione dell’opzione donna

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La possibile estensione dell’opzione donna è un tema di grande attualità che sta suscitando dibattiti e discussioni in ambito politico e sociale. L’opzione donna è una misura introdotta nel 2010 con la legge n. 92, che consente alle lavoratrici di andare in pensione anticipatamente rispetto alla normale età pensionabile. Tuttavia, questa opzione è stata oggetto … Leggi tutto

In arrivo un’ulteriore proroga della rottamazione cartelle entro dicembre?

Tutte le sfumature della violenza di genere

In arrivo un’ulteriore proroga della rottamazione cartelle entro dicembre? La rottamazione delle cartelle è stata una misura introdotta dal governo italiano per agevolare i contribuenti nel pagamento dei debiti fiscali. Questa iniziativa ha permesso di sanare le posizioni debitorie con lo Stato, offrendo la possibilità di rateizzare i pagamenti e di beneficiare di sconti sulle … Leggi tutto

L’estensione del superbonus per le famiglie economicamente svantaggiate

I rimborsi del 730 precompilato

L’estensione del superbonus per le famiglie economicamente svantaggiate Il superbonus, introdotto dal Decreto Rilancio del 2020, è un’agevolazione fiscale che permette di ottenere un credito d’imposta pari al 110% delle spese sostenute per interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico. Questa misura ha rappresentato un importante incentivo per la riqualificazione energetica degli … Leggi tutto