Divorzio e separazione dei conti bancari: cosa fare

Ingiunzione di pagamento: cosa fare per difendersi?

Divorzio e separazione dei conti bancari: cosa fare Il divorzio è un evento che può portare a grandi cambiamenti nella vita di una coppia. Oltre alle questioni emotive e legali, è necessario affrontare anche la divisione dei beni e dei conti bancari. In questo articolo, esploreremo cosa fare in caso di divorzio o separazione dei … Leggi tutto

Come prepararsi finanziariamente al divorzio

Transazioni a distanza e forniture digitali: l'adeguamento del diritto interno al quadro europeo

Come prepararsi finanziariamente al divorzio Il divorzio è un evento che può avere un impatto significativo sulla vita di una persona, sia dal punto di vista emotivo che finanziario. È importante, quindi, prepararsi adeguatamente per affrontare questa situazione in modo consapevole e responsabile. In questo articolo, forniremo alcuni consigli su come prepararsi finanziariamente al divorzio, … Leggi tutto

Come gestire la comunicazione con l’ex coniuge dopo il divorzio

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Come gestire la comunicazione con l’ex coniuge dopo il divorzio La fine di un matrimonio è un momento difficile per entrambi i coniugi, che spesso si trovano a dover affrontare una serie di questioni pratiche e emotive. Tra queste, la comunicazione con l’ex coniuge rappresenta un aspetto fondamentale da gestire in modo adeguato, al fine … Leggi tutto

Divorzio e affidamento condiviso dei figli: aspetti da considerare

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Divorzio e affidamento condiviso dei figli: aspetti da considerare Il divorzio è un evento doloroso e complesso che coinvolge non solo i coniugi, ma anche i figli. Quando una coppia decide di separarsi, uno degli aspetti più delicati da affrontare è l’affidamento dei figli. In passato, era comune che uno dei genitori ottenesse la custodia … Leggi tutto

Come affrontare il divorzio senza litigare

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Come affrontare il divorzio senza litigare Il divorzio è un momento difficile nella vita di una coppia, ma può essere ancora più complicato se si trasforma in una battaglia legale. Tuttavia, esistono modi per affrontare questa situazione senza litigare e cercare di raggiungere un accordo amichevole. In questo articolo, esploreremo alcune strategie utili per affrontare … Leggi tutto

Divorzio e divisione dei beni: cosa sapere

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

Divorzio e divisione dei beni: cosa sapere Il divorzio è un evento che può portare a grandi cambiamenti nella vita di una coppia. Oltre alla fine del matrimonio, è necessario affrontare anche la divisione dei beni. Questo processo può essere complesso e delicato, ma è importante conoscerne le regole per evitare conflitti e problemi futuri. … Leggi tutto

Come trovare un buon avvocato per il divorzio

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Come trovare un buon avvocato per il divorzio Il divorzio è un momento difficile nella vita di una coppia, e trovare un buon avvocato per affrontare questa situazione è fondamentale. Ma come fare per individuare il professionista più adatto alle proprie esigenze? In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per trovare un avvocato specializzato in … Leggi tutto

Come affrontare un divorzio con figli

Gli assegni sociali per gli anziani con minime risorse

Come affrontare un divorzio con figli Il divorzio è un evento doloroso e complesso che coinvolge non solo i coniugi, ma anche i figli. Quando si decide di separarsi, è fondamentale prendere in considerazione il benessere dei bambini e cercare di affrontare la situazione nel modo migliore possibile. In questo articolo, esploreremo alcune strategie utili … Leggi tutto

Gli effetti della crisi coniugale tra separazione, divorzio e obblighi reciproci

Gli effetti della crisi coniugale tra separazione, divorzio e obblighi reciproci

Gli effetti della crisi coniugale sono molteplici e possono influire profondamente sulla vita di una coppia. Quando una relazione matrimoniale entra in crisi, le conseguenze possono essere devastanti per entrambi i coniugi e per i figli, se presenti. È importante comprendere quali siano questi effetti e come affrontarli nel modo migliore. Uno dei primi effetti … Leggi tutto

Separazione legale vs divorzio: differenze e implicazioni giuridiche

Unioni civili: riconoscimento legale delle coppie non sposate

La separazione legale e il divorzio sono due istituti giuridici che regolano la fine di un matrimonio. Entrambi hanno implicazioni giuridiche importanti e possono comportare conseguenze significative per le parti coinvolte. La separazione legale è una procedura che permette ai coniugi di vivere separati, senza però sciogliere il vincolo matrimoniale. In questo caso, i coniugi … Leggi tutto

Change privacy settings
×