La successione legittima in caso di de cuius senza discendenza

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La successione legittima in caso di De Cuius senza discendenza Riassunto: L’articolo affronta il tema della successione legittima in caso di de cuius senza figli. Si analizzano le norme che regolano questa situazione, evidenziando i soggetti che possono essere chiamati a succedere e l’ordine di priorità stabilito dalla legge. Si sottolinea l’importanza di redigere un … Leggi tutto

La successione di un de cuius celibe e senza prole

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La successione di un De Cuius celibe e senza prole Riassunto: L’articolo che segue tratta della successione di un de cuius celibe e senza figli. Verranno analizzate le norme che regolano questa particolare situazione, evidenziando le possibili soluzioni e le conseguenze che ne derivano. Saranno inoltre forniti alcuni consigli utili per affrontare al meglio la … Leggi tutto

La successione di un de cuius senza figli ma sposato

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La successione di un De Cuius sposato senza figli Riassunto: La successione di un de cuius sposato senza figli è un argomento di grande importanza nel diritto successorio. In questo articolo, esamineremo le norme che regolano questa situazione e le possibili soluzioni che possono essere adottate. In particolare, analizzeremo il ruolo del coniuge superstite, gli … Leggi tutto

Chi eredita se il de cuius muore senza figli

Madre ottieni l'affidamento esclusivo se... I consigli dell’avvocato

Chi eredita se il De Cuius muore senza figli Riassunto: L’articolo affronta il tema dell’eredità nel caso in cui il defunto non abbia figli. Si analizzano le disposizioni normative che regolano la successione legittima e testamentaria, evidenziando i soggetti che possono essere chiamati a ereditare in mancanza di discendenti diretti. Vengono inoltre esaminati i criteri … Leggi tutto

La successione di un de cuius senza figli ma con testamento

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La successione di un De Cuius senza figli ma con testamento Riassunto: L’articolo che segue tratta della successione di un de cuius senza figli ma con testamento. Verranno analizzate le norme che regolano questa particolare situazione, evidenziando i diritti degli eredi legittimi e dei legatari testamentari. Saranno inoltre esposti alcuni casi pratici per comprendere meglio … Leggi tutto

Il significato della locuzione latina de cuius

Il significato della locuzione latina de cuius

Il significato della locuzione latina De Cuius Riassunto: La locuzione latina de cuius è un’espressione utilizzata nel diritto successorio per indicare la persona di cui si sta discutendo la successione ereditaria. Nel presente articolo, esploreremo il significato di questa locuzione, analizzando le sue origini e il suo utilizzo nel contesto giuridico. Inoltre, verranno forniti alcuni … Leggi tutto

La successione di un de cuius senza coniuge e figli

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La successione di un De Cuius senza coniuge e figli Riassunto: L’articolo che segue tratta della successione di un de cuius senza figli e coniuge. Verranno analizzate le norme che regolano questa particolare situazione e saranno forniti alcuni consigli utili per affrontare al meglio la successione di un de cuius senza eredi diretti. Introduzione: La … Leggi tutto

Il significato di de cuius hereditate agitur

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Il significato di De Cuius hereditate agitur Riassunto: L’articolo che segue ha come obiettivo quello di approfondire il significato di un’espressione latina molto utilizzata nel campo del diritto ereditario: “de cuius hereditate agitur”. Questa locuzione, che letteralmente significa “della cui eredità si tratta”, viene spesso utilizzata per indicare la persona deceduta di cui si sta … Leggi tutto

Che succede in caso di de cuius senza figli

Coniuge divorziato senza figli: diritti e tutele previsti in questa ipotesi

Che succede in caso di De Cuius senza figli In caso di decesso di una persona, è fondamentale stabilire come verranno ripartiti i suoi beni e il suo patrimonio. La legge italiana prevede diverse disposizioni in merito, ma cosa succede quando il defunto non ha figli? In questo articolo esamineremo quali sono le norme che … Leggi tutto

L’acquisto dell’eredità da parte del terzo acquirente

La tutela legale delle specie in via di estinzione

L’acquisto dell’eredità da parte del terzo acquirente L’acquisto del terzo dall’Erede apparente è un’operazione che può avvenire nel contesto di una successione ereditaria. In questa situazione, un terzo soggetto può acquistare l’eredità da un erede apparente, ovvero da colui che si presenta come l’unico legittimo erede del defunto. Questo tipo di operazione può sollevare diverse … Leggi tutto

Change privacy settings
×