Frode in commercio: è richiesto l’inizio di contrattazione con il cliente?

La Corte di Cassazione è chiamata a decidere sul ricorso del proprietario di un ristorante cinese riconosciuto responsabile di tentativo di frode in commercio per aver detenuto in cucina prodotti ittici congelati, non dichiarati come tali nel "menu" presentato ai clienti.