Hate speech, la sentenza della Cassazione sui discorsi d’odio

La tutela dell'ambiente e il Green Deal europeo

hate speech, la sentenza della Cassazione sui discorsi d’odio La sentenza della Cassazione sulle questioni relative all’hate speech e ai discorsi d’odio rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro la diffusione di contenuti discriminatori e offensivi sul web. La decisione della Corte Suprema italiana ha stabilito che l’incitamento all’odio e alla violenza, veicolato attraverso … Leggi tutto

Incitamento e apologia di crimini contro l’umanità : in arrivo sanzioni più severe

Fino a tre anni di reclusione per la condotta della diffusione, in qualsiasi modo, delle idee fondate sulla superiorità o l’odio razziale e da sei mesi a quattro anni per la condotta di incitamento dell’odio razziale: è quanto prevede la proposta di legge approvata dal Consiglio dei Ministri lo scorso 25 gennaio.