La rateizzazione degli importi dovuti e la sospensione dei pagamenti

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La rateizzazione degli Importi dovuti e la sospensione dei pagamenti La rateizzazione degli importi dovuti e la sospensione dei pagamenti sono due strumenti che possono essere utilizzati per agevolare i contribuenti nel pagamento delle proprie obbligazioni fiscali. Queste misure sono previste dalla normativa italiana e offrono la possibilità di dilazionare i pagamenti nel tempo o … Leggi tutto

Le agevolazioni per i soggetti in temporanea difficoltà economica

I bonus e sconti per i giovani che aprono un conto entro i 36 anni

Le Agevolazioni per i soggetti in temporanea difficoltà economica Negli ultimi anni, a causa della crisi economica che ha colpito il nostro Paese, sempre più persone si trovano in temporanea difficoltà economica. Per venire incontro a queste persone, il governo ha previsto una serie di agevolazioni e misure di sostegno economico. In questo articolo, analizzeremo … Leggi tutto

I rimborsi delle spese non dovute su finanziamenti e mutui estinti

Segnalazioni all'Agenzia delle Entrate per evasione fiscale e responsabilità in caso di concorso nei reati tributari

I rimborsi delle spese non dovute su Finanziamenti e mutui estinti Negli ultimi anni si è assistito ad un aumento delle segnalazioni relative a rimborsi di spese non dovute su finanziamenti e mutui estinti. Questa pratica, che può sembrare allettante per chi ha già estinto il proprio debito, può in realtà nascondere delle insidie legali … Leggi tutto

Il controllo della documentazione ISEE e la restituzione di benefici indebiti

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

Il controllo della Documentazione ISEE e la restituzione di benefici indebiti L’ISEE, acronimo di Indicatore della Situazione Economica Equivalente, è un documento fondamentale per l’accesso a numerosi servizi e agevolazioni socio-assistenziali in Italia. Esso rappresenta un indicatore della situazione economica di un nucleo familiare e viene calcolato sulla base dei redditi e del patrimonio posseduto. … Leggi tutto

Il diritto di prelazione sugli immobili all’asta e le aste giudiziarie

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Il diritto di prelazione sugli Immobili all’asta e le aste giudiziarie Le aste giudiziarie rappresentano una modalità di vendita particolare, che coinvolge immobili oggetto di esecuzione forzata o di fallimento. In questi casi, il diritto di prelazione assume un ruolo fondamentale, garantendo a determinate categorie di soggetti la possibilità di acquistare l’immobile prima che venga … Leggi tutto

Le tutele contro l’usura e i tassi d’interesse che superano il limite legale

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Le Tutele contro l’usura e i tassi d’interesse che superano il limite legale L’usura è un fenomeno che affligge molte persone, soprattutto quelle che si trovano in situazioni di difficoltà economica. Per contrastare questo problema, sono state introdotte delle tutele legali che limitano i tassi d’interesse che possono essere applicati sui prestiti. In questo articolo, … Leggi tutto

Il diritto alla restituzione di provvigioni e spese se il contratto decade

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Il diritto alla restituzione di provvigioni e spese se il contratto Decade Il diritto alla restituzione di provvigioni e spese è un tema di grande rilevanza nel campo dei contratti, soprattutto quando questi vengono a decadere. In questa sede, cercheremo di analizzare quali sono le norme che regolano questa materia e quali sono i diritti … Leggi tutto

La cancellazione dai registri del credito in caso di crediti estinti

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La cancellazione dai Registri del credito in caso di crediti estinti La cancellazione dai registri del credito è un tema di grande importanza per tutti coloro che hanno avuto a che fare con prestiti o finanziamenti. Quando un debito viene estinto, infatti, è fondamentale che venga cancellato dai registri del credito, in modo da non … Leggi tutto

La richiesta di blocco delle comunicazioni commerciali non graditi

La filiazione naturale e le nuove tecniche di procreazione

La richiesta di Blocco delle comunicazioni commerciali non gradite Negli ultimi anni, sempre più persone si sono trovate ad affrontare il problema delle comunicazioni commerciali non gradite. Si tratta di quelle fastidiose telefonate o messaggi pubblicitari che arrivano senza alcun consenso da parte del destinatario. Questo fenomeno, che può essere estremamente invasivo e irritante, ha … Leggi tutto

Come tutelarsi contro le clausole vessatorie nelle condizioni contrattuali

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Come tutelarsi contro le clausole vessatorie nelle condizioni Contrattuali Le clausole vessatorie sono una realtà che spesso si nasconde all’interno delle condizioni contrattuali. Queste clausole, che possono essere presenti in vari tipi di contratti, come ad esempio quelli di acquisto di beni o servizi, possono mettere in una posizione di svantaggio una delle parti coinvolte … Leggi tutto

Change privacy settings
×