La riforma del processo penale proposta da Alfano

Una riforma complessa e molto articolata che è stata in modo altrettanto articolato contestata dal plenum del Consiglio superiore della magistratura il 23 luglio. Il ddl si compone di 35 articoli, che comprendono anche cinque deleghe al Governo in materia di: 1) comunicazioni e notificazioni; 2) attribuzione della competenza sulle misure cautelari; 3) sospensione del processo in assenza dell’imputato; 4) digitalizzazione dell’amministrazione della giustizia; 5) elezione dei vice procuratori onorari presso il giudice di pace.