Testo Unico ambientale, modificate alcune norme chiave

Mentre ci accingiamo (tra minimo 10 anni!) a costruire alcune centrali nucleari sbolognateci dalla Francia, quando in tutto il mondo ormai non lo fa quasi più nessuno (si veda per tutti il programma di Barack Obama basato su sole, vento e combustibili puliti per autotrazione!) per gli alti costi, i lunghi tempi e per l’impossibilità di eliminazione delle scorie, la Camera ha approvato il 26 febbraio in via definitiva la legge di conversione del DL 208/2008, recante misure straordinarie in materia di risorse idriche e di protezione dell’ambiente, che modifica non poco alcune norme chiave anche del Testo Unico ambientale.

Change privacy settings
×