Normativa italiana sulla qualità dell’aria: limiti, controlli e sanzioni per lo smog

Traffico fuori controllo? Le nuove norme per limitarlo e combattere lo smog

Normativa a tutela della qualità dell’aria per il contenimento dell’inquinamento atmosferico La qualità dell’aria è un tema di grande importanza per la tutela della salute e dell’ambiente. In Italia, esistono precise normative che regolamentano il controllo e la riduzione dell’inquinamento atmosferico, al fine di garantire un ambiente sano e vivibile per tutti i cittadini. La … Leggi tutto

Quando si può sciogliere un’associazione non riconosciuta

Si possono versare contributi volontari mentre si lavora?

Scioglimento delle associazioni non riconosciute Lo scioglimento delle associazioni non riconosciute è un procedimento che può essere avviato in determinate circostanze, al fine di porre fine all’esistenza legale di tali entità. Le associazioni non riconosciute sono organizzazioni che non hanno ottenuto il riconoscimento legale da parte delle autorità competenti, ma che comunque svolgono attività associative. … Leggi tutto

Associazioni non riconosciute: cosa sono e come funzionano

Come funziona l'imposizione fiscale sulle rendite finanziarie

Riconoscimento delle Associazioni non riconosciute Le associazioni non riconosciute sono entità che operano nel panorama associativo senza avere ottenuto il riconoscimento legale da parte delle autorità competenti. Questo articolo si propone di fornire una panoramica sulle associazioni non riconosciute, spiegando cosa sono e come funzionano. Le associazioni non riconosciute sono organizzazioni che si costituiscono con … Leggi tutto

Comprare casa? Prima fai stimare il suo reale valore

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Stima di un appartamento: metodi e criteri di valutazione La stima di un appartamento è un passaggio fondamentale per chiunque sia interessato all’acquisto di una casa. Conoscere il reale Valore di un immobile permette di fare una scelta consapevole e di evitare spiacevoli sorprese in futuro. Ma quali sono i metodi e i criteri di … Leggi tutto

Italiani all’estero, ecco quando mantenere la residenza fiscale in Italia

Salario minimo e rappresentanza sindacale: il dibattito in Italia

Residenza fiscale italiana per lavoratori all’estero: regole Lavorare all’estero può essere un’opportunità interessante per molti italiani, ma è importante conoscere le regole relative alla residenza fiscale italiana. Mantenere la residenza fiscale in Italia può comportare vantaggi fiscali e amministrativi, ma è necessario rispettare alcune condizioni. Secondo la normativa italiana, la residenza fiscale è determinata dal … Leggi tutto

Perizia dell’immobile, il passo indispensabile per ottenere il mutuo

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Valutazione di un immobile per l’accensione di un Mutuo La valutazione di un immobile è un passaggio fondamentale per chi desidera ottenere un mutuo. Questa perizia, infatti, permette alla banca di determinare il valore dell’immobile e di conseguenza stabilire l’importo massimo del finanziamento che può essere concesso. In questo articolo approfondiremo l’importanza della valutazione dell’immobile … Leggi tutto

Quando la perizia immobiliare è indispensabile per comprare o vendere

La tutela dell'ambiente e il Green Deal europeo

Perizia immobiliare giurata: quando è necessaria? La perizia immobiliare giurata è un documento fondamentale per chiunque voglia comprare o vendere una proprietà. Questo documento fornisce una valutazione accurata e imparziale del valore di un immobile, basandosi su criteri oggettivi e norme tecniche specifiche. Ma quando è necessario richiedere una perizia immobiliare giurata? Vediamo insieme i … Leggi tutto

Quanto vale casa mia? La stima prima di venderla o ipotecarla

Quanto vale casa mia? La stima prima di venderla o ipotecarla

Perizia di stima di un immobile prima della compravendita La perizia di stima di un immobile prima della compravendita è un passaggio fondamentale per chiunque desideri vendere o ipotecare una casa. Questa valutazione permette di determinare il Valore di mercato dell’immobile, fornendo una base solida per la negoziazione del prezzo di vendita o per la … Leggi tutto

Cambiare città senza perdere sconti e agevolazioni fiscali, si può!

Si possono versare contributi volontari mentre si lavora?

Come non perdere le Agevolazioni fiscali cambiando residenza Cambiare città può essere un’esperienza entusiasmante, ma può anche comportare alcune preoccupazioni, soprattutto per quanto riguarda le agevolazioni fiscali. Tuttavia, è possibile trasferirsi in un’altra città senza perdere i benefici fiscali a cui si ha diritto. In questo articolo, esploreremo le diverse opzioni disponibili per mantenere le … Leggi tutto

Doppia residenza fiscale Italia-estero: come non avere problemi con il Fisco

Gli assegni sociali per gli anziani con minime risorse

Doppia residenza fiscale: come evitare problemi col Fisco La doppia residenza fiscale può essere un argomento complesso e delicato per molti contribuenti italiani che vivono o lavorano all’estero. Tuttavia, conoscendo le normative fiscali e seguendo alcune linee guida, è possibile evitare problemi con il Fisco e gestire correttamente la propria situazione fiscale. La doppia residenza … Leggi tutto