Gli adempimenti Iva 2020 sulle cessioni intracomunitarie

Gli adempimenti Iva 2020 sulle cessioni intracomunitarie L’articolo che segue si propone di analizzare gli adempimenti Iva relativi alle cessioni intracomunitarie per l’anno 2020. In particolare, verranno approfonditi i principali obblighi fiscali che le imprese devono rispettare in materia di Iva per le operazioni intracomunitarie. Si tratterà di comprendere le modalità di calcolo dell’imposta sul … Leggi tutto

Reverse charge nelle operazioni B2B

Reverse charge nelle operazioni B2B

reverse charge nei rapporti B2B Il reverse charge nei rapporti B2B è un meccanismo fiscale che prevede l’inversione dell’obbligo di addebito dell’imposta sul valore aggiunto (IVA) tra le imprese. In pratica, il fornitore di beni o servizi non applica l’IVA sulla fattura emessa nei confronti del cliente, ma è quest’ultimo a doverla calcolare e versare … Leggi tutto

Operazioni intracomunitarie e IVA

Unioni civili, adozioni e procreazione assistita. A che punto siamo?

L’IVA sugli acquisti intracomunitari è un aspetto fondamentale da considerare per le imprese che operano all’interno dell’Unione Europea. Questo articolo fornirà una panoramica completa sulle operazioni intracomunitarie e l’applicazione dell’IVA in questo contesto. Le operazioni intracomunitarie si verificano quando beni o servizi vengono scambiati tra imprese di diversi paesi membri dell’Unione Europea. Queste operazioni sono … Leggi tutto

Immatricolazione veicoli usati: le operazioni preliminari da effettuare

Risarcimento danni da prodotto difettoso

Operazioni Preliminari all’immatricolazione di un veicolo usato L’immatricolazione di un veicolo usato è un’operazione che richiede l’adempimento di alcune operazioni preliminari. Prima di poter circolare legalmente su strada, infatti, è necessario seguire una serie di passaggi burocratici e amministrativi. In questo articolo, verranno illustrate le operazioni preliminari da effettuare per l’immatricolazione di un veicolo usato, … Leggi tutto

Le azioni proprie e le operazioni sulle stesse

Le azioni e le categorie azionarie nella società per azioni

L’importanza delle azioni proprie, operazioni finanziarie che una società può compiere sul proprio capitale sociale, è un aspetto fondamentale per la gestione delle imprese. Le azioni proprie rappresentano uno strumento che consente alle società di acquisire, detenere e alienare le proprie azioni, al fine di influenzare la composizione del capitale sociale e di ottimizzare la … Leggi tutto