Pubblicità ingannevole: violazioni sanzionabili da parte di intermediari e promotori di prodotti finanziari

Le agevolazioni per gli interventi di efficientamento energetico condominiale

Pubblicità ingannevole: violazioni sanzionabili da parte di intermediari e promotori di prodotti finanziari La pubblicità è un mezzo di comunicazione fondamentale per promuovere prodotti e servizi, ma può diventare un’arma a doppio taglio se utilizzata in modo ingannevole. In particolare, nel settore finanziario, la pubblicità ingannevole da parte di promotori finanziari può causare gravi danni … Leggi tutto

Sicurezza su canali digitali: i rimedi in caso di accesso abusivo a home banking o carte di credito trafugate

Sicurezza su canali digitali: i rimedi in caso di accesso abusivo a home banking o carte di credito trafugate

Sicurezza su canali digitali: i rimedi in caso di accesso abusivo a home banking o carte di credito trafugate Negli ultimi anni, l’uso dei canali digitali per effettuare operazioni bancarie e gestire le proprie carte di credito è diventato sempre più diffuso. Questo ha portato ad un aumento dei rischi connessi alla sicurezza informatica, in … Leggi tutto

Pignoramenti presso terzi: modalità e termini per l’opposizione da parte della banca custode del conto

Liquidazione coatta amministrativa, le novità della riforma del 2015

pignoramenti presso terzi: modalità e termini per l’opposizione da parte della banca custode del conto I pignoramenti presso terzi rappresentano una procedura giudiziaria che consente al creditore di ottenere il pagamento di un debito attraverso il sequestro dei beni del debitore presso terzi. In particolare, nel caso di pignoramenti presso terzi bancari, la banca custode … Leggi tutto

Scambio di informazioni riservate sul merito creditizio: ruolo delle centrali rischi private

Contratti collettivi, nuovo decreto sulle trattative private

Scambio di informazioni riservate sul merito creditizio: ruolo delle centrali rischi private Negli ultimi anni, il settore finanziario ha assistito a un notevole sviluppo delle centrali rischi private, che svolgono un ruolo fondamentale nello scambio di informazioni riservate sul merito creditizio. Queste centrali, infatti, raccolgono e mettono a disposizione delle banche e degli istituti finanziari … Leggi tutto

Finanziamenti ponte in attesa della erogazione di mutui: condizioni applicabili

Tutte le sfumature della violenza di genere

Finanziamenti ponte in attesa della erogazione di mutui: condizioni applicabili L’acquisto di una casa rappresenta per molti un importante traguardo nella vita, ma spesso si rende necessario ricorrere a finanziamenti per poter affrontare l’investimento. In alcuni casi, tuttavia, può capitare che l’erogazione del mutuo subisca dei ritardi, creando così una situazione di incertezza per l’acquirente. … Leggi tutto

Marketing online: l’interazione a distanza e profilazione dei consumatori

Lo spamming nel marketing online

Marketing online: l’interazione a distanza e profilazione dei consumatori Il marketing online è diventato una delle strategie più utilizzate dalle aziende per promuovere i propri prodotti e servizi. Grazie alle nuove tecnologie e alla diffusione di internet, è possibile raggiungere un vasto pubblico di consumatori in modo rapido ed efficace. Tuttavia, questa forma di marketing … Leggi tutto

Tutela dei correntisti in caso di crisi di istituti operanti con il solo passaparola commerciale

Tutte le sfumature della violenza di genere

tutela dei correntisti in caso di crisi di istituti operanti con il solo passaparola commerciale Negli ultimi anni, si è assistito ad un aumento significativo di istituti finanziari che operano con il solo passaparola commerciale, senza avere una presenza fisica sul territorio. Questo tipo di istituti, noti anche come banche online o digitali, offrono servizi … Leggi tutto

Sanzioni e illecito amministrativo per violazioni del TUB, del TUF e delle disposizioni di Banca d’Italia

Il ruolo del perito di parte nei processi penali

Sanzioni e illecito amministrativo per violazioni del TUB, del TUF e delle disposizioni di Banca d’Italia Le violazioni delle norme che regolano il settore bancario e finanziario possono comportare gravi conseguenze per le banche e gli intermediari finanziari. Infatti, il Testo Unico delle Leggi in materia bancaria e creditizia (TUB) e il Testo Unico delle … Leggi tutto

Rapporti tra banche e clienti in stato di sovraindebitamento: ipotesi di esdebitazione o salvacondotto

Le agevolazioni per gli interventi di efficientamento energetico condominiale

Rapporti tra banche e clienti in stato di sovraindebitamento: ipotesi di esdebitazione o salvacondotto L’attuale contesto economico ha portato molti cittadini a trovarsi in uno stato di sovraindebitamento, ovvero incapaci di far fronte ai propri debiti. Questa situazione mette in luce la necessità di trovare soluzioni che permettano ai clienti in stato di sovraindebitamento di … Leggi tutto

Cessione del quinto dello stipendio: i rischi connessi al recesso anticipato dal rapporto di lavoro

Transazioni a distanza e forniture digitali: l'adeguamento del diritto interno al quadro europeo

cessione del quinto dello stipendio: i rischi connessi al recesso anticipato dal rapporto di lavoro La cessione del quinto dello stipendio è una forma di finanziamento molto diffusa in Italia, che consente ai lavoratori dipendenti di ottenere un prestito con rate mensili trattenute direttamente dallo stipendio. Questa modalità di finanziamento presenta diversi vantaggi, come la … Leggi tutto

Change privacy settings
×