Il giudizio abbreviato e il patteggiamento

Il nuovo ruolo del coniuge superstite nella successione

Giudizio abbreviato, patteggiamento: due termini che spesso vengono associati al mondo della giustizia penale. Ma cosa significano esattamente e quali sono le loro implicazioni? In questo articolo cercheremo di fare chiarezza su questi due istituti, analizzando le norme di riferimento e le principali caratteristiche che li contraddistinguono. Il giudizio abbreviato è un istituto previsto dall’articolo … Leggi tutto

Patteggiamento, al giudice non è consentito modificare i termini dell”accordo’

Secondo la Cassazione, nel “patteggiamento” il giudice deve accettare integralmente la richiesta delle parti, ove la ritenga legittima, ovvero respingerla in toto ove la ritenga anche solo in parte non conforme alla legge. Non è consentito al gudice modificare i termini dell’accordo intervenuto tra le parti, poiché in tal modo verrebbe meno la base consensuale su cui si fonda.