L’affidamento in prova al servizio sociale del minore autrice di minacce

L’affidamento in prova al servizio sociale del minore autrice di minacce è una misura prevista dall’ordinamento giuridico italiano che può essere adottata nei confronti di un minore che abbia commesso atti di minaccia nei confronti di terzi. Questa misura, disciplinata dall’articolo 28 del Testo Unico degli Enti Locali, prevede che il minore venga affidato ai … Leggi tutto

Il reato di furto aggravato commesso da un minore

Il reato di furto aggravato commesso da un minore è un tema di grande attualità e rilevanza nel panorama giuridico italiano. In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio le implicazioni di questo reato, le normative che lo regolano e le possibili conseguenze per i minori coinvolti. Di seguito, verranno sviluppati i seguenti concetti: – Definizione di … Leggi tutto

Le aggravanti e cause di diminuzione di pena

L’articolo che segue tratta delle aggravanti e delle cause di diminuzione di pena nel contesto del sistema giuridico italiano. Le aggravanti sono circostanze che, una volta accertate dal giudice, comportano un aumento della pena inflitta al colpevole, mentre le cause di diminuzione di pena sono fattispecie che, al contrario, determinano una riduzione della sanzione prevista … Leggi tutto

Quando un minore risponde penalmente dei reati?

Quando un minore risponde penalmente dei reati? In questo articolo approfondiremo il tema dell’imputabilità penale dei minori, analizzando quando e in che modo un minore può essere ritenuto penalmente responsabile dei reati commessi. Di seguito verranno sviluppati i seguenti concetti: – L’età minima di imputabilità penale – La responsabilità penale dei minori – Le misure … Leggi tutto

Guida senza patente: quando scatta il reato e le pene previste

guida senza patente: quando scatta il reato e le pene previste In questo articolo approfondiremo il tema della guida senza patente, analizzando quando scatta il reato e le pene previste per chi si rende responsabile di questa infrazione. Si tratta di un comportamento illegale che può comportare conseguenze gravi sia dal punto di vista penale … Leggi tutto

La recidiva e i fattori di rischio di commissione di reati

La recidiva e i fattori di rischio di commissione di reati

La recidiva e i fattori di rischio di commissione di reati La recidiva è un fenomeno che riguarda la commissione di reati da parte di individui che hanno già scontato una pena o che sono stati coinvolti in precedenti episodi criminali. È un problema complesso che coinvolge diverse variabili e fattori di rischio, sia individuali … Leggi tutto

La ex Cirielli che approda alla Camera

Approda alla Camera il ddl ex Cirielli sulla prescrizione, già approvato, ma modificato, dal Senato il 27 luglio scorso. La modifica prevede che per i procedimenti in corso le nuove norme in materia di attenuanti generiche, di recidiva, di giudizio di comparazione delle circostanze di reato per i recidivi, si applicheranno solo nei casi in cui dovessero risultare più favorevoli. Il presentatore del provvedimento ha ritirato la firma.